Categorie
Senza categoria

ALEX YOONG PRIMA DI GELAEL E HARYANTO

(19/4/2017) – SOUTH-EST ASIA DRIVERS: ALEX YOONG BEFORE GELAEL AND HARYANTO. Piloti del Sud-Est asiatico e la F1: nei test del Barhain ieri è sceso in pista su una Toro Rosso Sean Gelael, indonesiano di Giacarta, attualmente in GP2. L’anno scorso ci aveva provato un altro indonesiano, Ryo Haryanto, sulla poco competitiva Manor (da non dimenticare l’impegno della malese Petronas, sponsor e fornitore del prezioso carburante alla Mercedes). Tutti hanno però avuto un precursore: Alexander Charles Yoong, malese di Kuala Lampur, 40 anni. Debuttò in Formula 1 nel 2001 a Monza – aveva 25 anni – grazie alla Minardi (e al munifico sponsor Magnum Corporation…) in sostituzione di Tarso Marques e al fianco di un certo Alonso. Disputò poi i successivi due gran premi e venne confermato per la stagione 2002 che si aprì in Australia con un promettente settimo posto. Ma fu l’unico acuto nella massima formula: mancate qualificazioni e scarsi risultati – anche se resta nei suoi ricordi più belli l’aver corso davanti al suo pubblico a Sepang – segnarono la fine dell’avventura in F1. Ma non nel motorsport: è nel suo DNA. 
YOONG STORY – Il padre, un appassionato malese di origine cinese (madre inglese) era direttore dell’Autodromo di Shah Alam dove si disputarono tra il 1991 e il 1997 alcune gare del MotoMondiale. Per il giovane Yoong fu quasi naturale mettersi alla prova dal 1992, a cominciare dalle categorie minori, divenendo nel 1995 campione della Formula Asia International Championship. Quindi il trasferimento in Europa: F. Renault inglese, F.3 inglese, F.3000 italiana e inglese, F. Nippon con risultati non particolarmente eclatanti ma sufficienti per tentare il salto in F1 e, dopo quell’esperienza, correre in Champ Car, V8  Supercars e dal 2005 anche in A1 Grand Prix, naturalmente con i colori della Malesia. Il curriculum si è quindi arricchito grazie alla partecipazione a gare della Le Mans Series, GP2 Series Asia, alla vittoria nel 2014 dell’AUDI R8 LMS Cup (TEDA Racing Team). Attualmente corre in GT Series Asia ed inoltre è anche valido commentatore della F1 per il canale Fox Sports Asia.

Una risposta su “ALEX YOONG PRIMA DI GELAEL E HARYANTO”

Rispondi a Milly_Sunshine Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *