(31/3/2017) – Per gli amanti delle auto storiche, in questo week end consiglio due appuntamenti da salita vintage di grande fascino: la Trieste – Opicina Historic e la Bologna – San Luca.
La Trieste- Opicina Historic è la ciliegina sulla torta della “Settimana dei Motori” organizzata dal Club dei venti all’Ora. La gara, con partenza da Piazza Unità d’Italia, dopo sedici curve e sei rettilinei, – la più veloce d’Europa – terminerà verso le ore 18.00 all’Obelisco. La manifestazione, nata nel 1911, avrà doppia valenza: ASI (Grande Evento per auto storiche), e per il Campionato Alpe Adria Classic Challenge, evento FIVA B. A Montedoro verranno esposte delle tavole che ripercorrono, attraverso immagini d’epoca, la storia della leggendaria corsa in salita e l’oltre mezzo secolo di attività dello storico club triestino, che il 5 marzo scorso ha festeggiato il 56° anniversario di fondazione.
La Bologna – San Luca, alla 14^ edizione dopo la cura di rianimazione da parte di Francesco Amante – si corse dal 1956 (primo vincitore Giulio Cabianca) al 1958 – propone tre salite domenica 2 aprile a partire dalle ore 10 (altre tre di prova domani dalle ore 13.30) per 2 chilometri di tornanti, dall’Arco del Meloncello al Santuario. Il paddock è davanti lo stadio Comunale, in Via Andrea Costa da dove le macchine partecipanti verranno trasferite, prima dalle salite, in Piazza De Coubertain. La premiazione finale avrà luogo al parco della Basilica di San Luca