Categorie
Senza categoria

ANNIVERSARY / 18 MARZO 1977. LA MORTE DI CARLOS PACE, L’EREDE DI FITTIPALDI

(17/3/2017) – Per Juan Carlos Pace il 1977 doveva essere l’anno della consacrazione, invece il 18 marzo il forte pilota brasiliano di San Paolo trovò la morte a 32 anni a seguito di un incidente aereo a Maripora. Per lui e per gli altri due a bordo, l’amico Fernandes e il pilota Carlos Roberto de Oliveira, non vi fu scampo. Per il Brasile uno choc: dopo la scelta perdente di Emerson Fittipaldi, alle prese con la poco competitiva Copersucar, Carlos venivasempre più considerato, nei cuori della torcida e in pista, il suo erede.  La prima (e unica) vittoria conquistata nel 1975 proprio sul circuito di casa di Interlagos (oggi a lui intitolato), aveva definitivamente acceso la passione nei confronti di questo pilota riservato e, dice Ecclestone, sottovalutato, ma sicuramente molto veloce e aggressivo. 
NEL 1977 LA BRABHAM ALFA ROMEO ERA COMPETITIVA – Quell’anno la Brabham-Alfa ed egli stesso, dopo un ’76 critico, sembravano finalmente pronti e all’altezza di qualcosa di grande e i primi gran premi lo dimostrarono. In Argentina fu secondo, “battuto” solo dal caldo asfissiante che negli ultimi giri lo costrinse ad arrendersi alla Wolf di Scheckter, in Brasile era in testa, mentre in Sudafrica partì in prima fila col secondo tempo. Ma quella fu l’ultima gara della sua carriera cominciata in Patria, proseguita dal 1970 in Europa (British F3 e F2) e sfociata nel debutto in F1 nel 1972 su una March messa in pista da Frank Williams (poi due anni con la Surtees). Dopo Kyalami, molto scosso dall’incidente mortale occorso a Tom Pryce, il brasiliano era riparato in un fattoria di proprietà poco lontano dalla sua San Paolo, insieme alla moglie Elda e ai figli Rodrigo e Patricia. L’amico Fernandes lo convinse ad accompagnarlo in aereo per una rapida puntata in città. Il volo era una grande passione di Carlos Pace ma quel pomeriggio non era ai comandi e morì da passeggero. Figlio di un imprenditore tessile italiano (morto suicida) e di una brasiliana ma di origini italiane, Pace è stato anche pilota Ferrari (il Drake lo seguiva) ma con le Sport: nel 1972 sulla 312 PB fu secondo alla 1000 Kmdi Zeltweg, in coppia con Helmut Marko, e nel 1973 in equipaggio con Merzario alla 1000 Kmdel Nurburgring; prese inoltre parte alla 24 Ore di Le Mans e fu terzo alla 6 Ore di Watkins Glen.
Pace sulla Ferrari 312 PB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *