(28/12/2016) – A proposito di supercar: resta nella memoria la Frangivento Asfanè HyperSportItalia vista al recente Motor Show di Bologna in anteprima mondiale. Oltre alle linee davvero accattivanti, la particolarità sta nel fatto che si tratta della prima supercar elettrica made in Italy. Certo, è un prototipo ma a giugno 2017, in occasione del Salone dell’Auto di Torino – Parco Valentino, si dovrebbe parlare già di produzione e vendita, ovviamente per un ristretto numero di orgogliosi “pionieri”.
Chi sono i “capitani” di questa impresa tricolore? HyperSportItalia e la FV-Frangivento sono frutto della determinazione dell’imprenditore torinese Paolo Mancini e la Asfanè, che in dialetto piemontese significa “non si può fare” ed è stata disegnata da Giorgio Pirolo, è stata realizzata nello stabilimento Protopaint di Moncalieri. Il progetto si avvale della fattiva partecipazione di 15 aziende tutte italiane e l’attraente risultato lo vedete: carrozzeria in alluminio battuta a mano, propulsore elettrico potenza ipotizzata di 660 kW con 4 motori flusso assiale ripartiti in 260 kW all’avantreno (2 x 130 kW) e 400 kW al retrotreno (2 x 200 kW), lunga 4,60 mtm larga 2,05 mt e alta 1,15 mt.
Una sfida pazzesca in un mondo difficile dove autentici colossi stanno investendo enormità. La ciliegina sulla torta? Grazie ad appositi sensori, le prestazioni della Frangivento Asfanè HyperSportItalia vengono monitorate e sottoposte al conducente attraverso relazioni e selfie su smartphone o PC!