(18/11/2016) – Il fascinoso Bahrain accoglie questo fine settimana il Campionato del Mondo CIK-FIA per le categorie OK e OK Junior, nell’ambito del Bahrain Motorsport Festival, che vedrà disputarsi nelle stesse ore la 6 Ore del Bahrain, appuntamento conclusivo del WEC. L’evento si terrà in notturna sul tracciato di 1414 metri del Bahrain International Circuit, accanto al circuito che ospita il G.P. di F1 e conclude la stagione del karting completando così la lista dei Campioni del Karting 2016, dopo il titolo KZ conquistato dal trevigiano Paolo De Conto (CRG-TM-Vega) a Kristianstad, in Svezia.
PILOTI PROTAGONISTI – E’ il momento dunque dei Campioni delle categorie senza marce, nelle quali competono piloti che sono tra i primi vincitori di quest’anno: lo spagnolo Pedro Hiltband (CRG-Parilla-Vega), Campione Europeo in classe OK e vincitore della CIK-FIA International KZ2 Super Cup; poi l’inglese Finlay Kenneally (FA Kart-Vortex-Vega), Campione Europeo in classe OKJ; quindi l’altro britannico Callum Bradshaw (Exprit-Vortex-Vega), al quale il successo in CIK-FIA Karting Academy Trophy ha aperto le porte alla partecipazione al Mondiale OKJ.
Le prime stelle a brillare sono quelle dello lo spagnolo David Vidales (OKJ) e il pordenonese Lorenzo Travisanutto in OK. L’iberico ha fermato il cronometro in 51”848, appena 4 millesimi davanti al marocchino Sami Taoufik (FA-Vortex-Vega). Con 51”894 Théo Pourchaire (Kosmic-Vortex-Vega) ha segnato il terzo tempo, precedendo di 2 millesimi il russo Ilya Morozov (TonyKart-Vortex-Vega). Travisanutto, in OK, ha girato in 50”001, più veloce di 8 centesimi dello svedese Noah Milell (Kosmic-Vortex-Vega). Terzo crono per il russo Alexander Smolyvar (TonyKart-Vortex-Vega) in 50”118, davanti al finlandese Juho Valtanen (Kosmic-Vortex-Vega), quarto in 50”170. Oggi la verifica nelle manche di qualifica. Oltre allo spettacolo in pista, nel weekend si alterneranno momenti di intrattenimento con concerti e show che renderanno la prova finale dei campionati CIK-FIA, promossi da WSK Promotion, una kermesse da non perdere.
LIVE STREAMING – L’evento sarà visibile in live streaming da www.cikfia.tv e www.cikfiachampionship.com: entrambi i siti, dal pomeriggio di sabato 19 novembre, diffonderanno l’intero programma, dalla cerimonia di presentazione dei piloti fino alla conclusione delle Finali, nella suggestiva illuminazione notturna. Seguirà il classico appuntamento televisivo sul canale Motors TV, con il servizio speciale a chiusura dell’intero weekend in Medio Oriente.