Categorie
Senza categoria

CANADA IN F1, LANCE STROLL SULLA STRADA DEI VILLENEUVE E…DI ALLEN BERG

(3/11/2016) – Con l’ufficializzazione di Lance Stroll alla Williams per il biennio 2017-2018 torna il vento del Canada in Formula 1. Tra i piloti canadesi apparsi in F1, quasi superfluo citare Gilles Villeneuve, poi il figlio Jacques che nel 1997 iscrisse il mitico cognome nell’albo d’oro, e infine Allen Berg, do you remember?  
Tra la nuova speranza, fresco campione FIA F3 Europe, l’ex idolo dei ferraristi a cavallo degli anni ’70 – ’80 e il grande rivale di Schumacher – con la breve parentesi di Jacques Villeneuve Sr, il fratello di Gilles che corse qualche gara nel 1981 e il 1983 con Arrows e RAM – c’è stato Berg. Nato a Vancouver, fu pilota della Osellanel 1986, dopo buone stagioni in Formula Atlantic North America, Formula Pacific Championship Tasman e la British F3 con Eddie Jordan (a Silverstone si impose a due tipi tosti come Ayrton Senna e Martin Brundle). Dieci gare con la monoposto torinese ma un’esperienza nella massima formula priva di acuti e di successi.
Nel 1990 disputò la 24 Ore di Le mans con  Watson e Giacomelli per poi passare in DTM e infine trasferirsi in Messico dove divenne campione di F2 nel 1993. Ben presto Berg fondò un proprio Team, la Scuadra Fortia, impegnata nel NorthiaNorth American Toyota Atlantic Series. Un tipo di attività che gli si addiceva, tanto da assumere la gestione del campionato di Formula Renault Canada. L’altra svolta: è stato capo istruttore per BMW Messico nel loro programma “Fahrer Training” e prima ancora ha lavorato come istruttore per la Derek Daly Racing Academy, la Skip Barber Racing School e la Mosport Racing School. Ha anche lavorato come Capo Istruttore per la Calgary Sports Car Club nella sua scuola di licenza di conduttore di base, dal 2007 la Allen Berg Racing School, poi “esportata” negli Stati Uniti, in California.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *