Categorie
Senza categoria

HAPPY BIRTHDAY / ALAN JONES 70 ANNI, L’AUSTRALIA DOPO JACK BRABHAM

(2/11/2016) – AGE ALAN JONES: 70 YEARS OLD. Il buon compleanno oggi è per Alan Jones che compie 70 anni. Nato a Melbourne, pilota della grande tradizione australiana, è stato campione del mondo di F1 nel 1980 regalando per la prima volta a sé e a Frank Williams il più grande dei traguardi personali. La Williams, già da qualche anno forte dei capitali di finanziamento arabi, veniva da un 1979 in forte crescendo: trovata un po’ di affidabilità in più, la efficace FW07C di Patrick Head fu portata da Jones per prima al traguardo cinque volte. Con ulteriori cinque podi (nessun altro piazzamento) rintuzzò così le velleità dell’agguerrita concorrenza formata in primis da Piquet su Brabham e dal compagno di squadra Reutemann.  Si ritirò, a 35 anni, l’anno seguente, in cui si classificò terzo con due vittorie, al termine di una stagione caratterizzata dall’aspra concorrenza con l’argentino al quale non garantì il minimo aiuto e che perse il campionato all’ultima gara. 

In realtà, tornò al volante  nel 1983 su Arrows (solo a Long Beach) e nel 1985 e 1986 sulla Lola del progetto Caar Haas Beatrice ma si trattò di un vero azzardo su monoposto assolutamente non competitive. Complessivamente, 116 gran premi disputati e 12 successi, a partire dal primo nel 1977 in un bagnato e rocambolesco Gp d’Austria al volante della Shadow. Quel giorno, un australiano tornava a vincere in F1 sette anni dopo l’ultimo acuto del grande Jack Brabham in Sudafrica. La tradizione dei pilot5i venuti dall’Oceania si rinnovava e quello fu il suo vero trampolino di lancio verso un top team, dopo che la stessa Ferrari lo aveva valutato per la sostituzione del transfuga Lauda. Jones può essere considerato non particolarmente simpatico o uno che non eccelleva nella amministrazione della meccanica, ma ha saputo costruire al meglio la sua carriera – kart, F. Atlantic, F.5000, esordio in F1 nel 1975 su Hesketh, poi con Hill, Surtees e Shadow – fidando nel suo piede pesante e in una buona dose di prepotente coraggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *