“Penso che essere finlandese significhi soprattutto avere determinazione e coraggio ovvero l’attitudine a non mollare mai”, dice a sua volta l’avversario più rispettato da Michael Schumacher. Hakkinen si ritirò a fine anno 2001 e l’ultima gara vinta fu il GP degli Usa del 30 settembre, 15 anni fa. A fine 2004 gli tornò il desiderio di infilare tuta e guanti ma l’approccio di Bar e Williams non ebbe successo e alla fine optò per il DTM con la Mercedes cogliendo successi e podi dal 2005 al 2007. Una cosa è certa: non è particolarmente ciarliero ma Mika resterà uno dei migliori piloti della storia della F1.
Categorie
MIKA HAKKINEN OGGI
(22/9/2016) – MIKA HAKKINEN TODAY. Mika Häkkinen oggi? A 48 anni il prossimo 28 settembre, sembra più in palla che mai e continua a godere di grande stima tra gli addetti ai lavori e non. Si vede spesso nei paddock del Circus F1 e commenta con raziocinio i gran premi. Vive con la nuova compagna Marketa Kromatova (il figlio Hugo ha partecipato alla tradizionale partita di calcio di solidarietà a Monza) ed è in ottimi rapporti con i piloti suoi connazionali finlandesi tanto da aver fatto da autista al recente matrimonio di Bottas con la nuotatrice Emilia Pikkarainen, evento al quale ha preso parte anche Heikki Kovalainen e signora, Catherine Hyde. Il 25/27 settembre prossimi il due volte campione del mondo di F1 (1998-1999) sarà l’ospite d’onore dell’incontro, in programma sul circuito di Slovakiaring, nei pressi di Bratislava, organizzato dalla casa finlandese di pneumatici Nokian Tyres. “Mika è uno di finlandesi più famosi al mondo – dice Ari Lehtoranta, presidente e CEO di Nokian Tyres – ma soprattutto è una persona semplice, con i piedi per terra ed allo stesso tempo un esempio di come la volontà di vincere ed il desiderio di raggiungere risultati sempre migliori possano portare a conquistare obiettivi creduti irraggiungibili”.