Categorie
Senza categoria

BARRICHELLO TORNA SUI KART: IN SVEZIA PER IL MONDIALE CIK-FIA KZ !

(29/8/2016)BARRICHELLO AT THE CIK. FIA WORLD CHAMPIONSHIPS (SWEDEN). Wow, ci sarà addirittura anche Rubens Barrichello all’Asum Ring International Circuit di Kristianstad, in Svezia, per la disputa del Mondiale kart CIK-FIA KZ e della International KZ2 Supercup dal prossimo 31 agosto al 4 settembre! Fra i 173 iscritti, per i colori delBirel ART Racing, c’è dunque il brasiliano ex Ferrari, 44 anni, attualmente impegnato nel campionato Stock Car Brasil. Un ritorno al primo amore dato che negli anni ’80 Barrichello fu protagonista vincendo i campionati minori brasiliani per due anni consecutivi (1983 e 1984) e trionfando tre volte nel Senior A categoria (1986, 1987 e 1988). La storia in F1, dal 1994, è nota e Rubinho detiene tuttora il record di presenze con 326 start, oltre a 11 vittorie. Ma in verità, il kart non l’ha mai abbandonato: oltre alle sfide contro Schumacher sulle nevi di Madonna di Campiglio ai tempi della Rossa e con il connazionale Massa in occasione di Florianopolis, nel 2008 Barrichello ha vinto il Desafio Internacional das Estrelas, l’anno scorso ha chiuso al quarto posto, sempre con la Birel ART, nella Rotax Max Challenge Grand Finals (DD2) a Portimao, e ha dominato l’edizione di quest’anno del IRMC Sud America vincendo finale, pre-finale e tutte le manche. La Birel Art Racing è il frutto della feconda fusione tra la storica azienda kartistica Birel e la ultra-competitiva Art Grand Prix di Nicolas Todt.Sono felice di aver accettato l’invito del Presidente Ronni Sala e del mio grande amico Jordon Lennox-Lamb a far parte di questa grande squadra. A 44 anni di età, non ho mai pensato di competere in un campionato karting e quando l’ho detto ai miei figli, erano entusiasti. Non vedo l’ora di correre, anche perché quando ero giovane non ho avuto molte possibilità di competere in gare internazionali. E’ un grande sogno che sta per avverarsi: mi sto allenando molto e il mio impegno è al 100%, proprio come alla vigilia di una gara di F1“. “Faremo tutto il possibile per garantirgli un grande weekend”, aggiunge il Direttore Tecnico Gianluca Beggio. Via venerdì 2 settembre, con le prove libere e le prove ufficiali; sabato 3 le manche e domenica 4 la fase finale. Live streaming dai canali cikfia.tv e cikfiachampionship.com che diffonderà le fasi finali di domenica, a partire dalla presentazione dei piloti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *