 |
ASA Parade finale a Monza – Foto Di Stefano |
(19/7/2016) – Tra grandi auto, protagonisti di primo piano e tanti ricordi “ASA 2016 – L’italia che ha vinto, l’Italia che vince” il più importante evento internazionale mai dedicato alla storia dell’Automobilismo italiano, ha mantenuto le promesse. Lo scorso fine settimana all’Autodromo di Monza, che ha sostenuto l’iniziativa, e grazie agli sforzi dello staff organizzativo di MotorItalia capitanato dal Promoter Paolo Calovolo, si è radunato un parterre di tutto riguardo: un centinaio di grandi personalità, tra piloti e copiloti, manager e tecnici che hanno scritto la storia dell’automobilismo italiano dal 1960 al 2010, accanto a 120 rarissime vetture (l’80% delle quali ex ufficiali) dalla Lancia Delta S4 alla Fiat 131 Abarth, festeggiatissima nel suo 40° anniversario, fino a tutti gli esemplari vincenti nei Campionati mondiali, europei ed italiani Rally. La formula dei “talk show” tematici – presenti fior di giornalisti come Carlo Cavicchi, Patrizio Cantù e Gianni Cogni – ha fatto il resto consentendo ai presenti di rivivere imprese, aneddoti e retroscena d’altri tempi.
 |
Ecco Audetto e Fiorio – Foto Morzenti |
Sabato 16 luglio ASA ha debuttato ai Box “Autodelta – Alfa Corse – Ntechnology” con il Talk Show “I successi Alfa Romeo nelle competizioni” realizzato in collaborazione con la prestigiosa Scuderia del Portello, durante il quale Carlo Facetti, Gian Luigi Picchi, Gianni Giudici, Gianni Tonti, “Chicco” Svizzero, Micky Martinelli, Gordon de Adamich e Maurizio Verini hanno accompagnato il pubblico in un “viaggio agonistico” di rara suggestione ad iniziare dalle prime Gran Turismo anni ’60 per proseguire con le Sport Prototipo, l’approccio ai Rally e la Formula 1, per concludersi con i successi iniziati nel 1992 e terminati nel 2006 delle 155 e 156 nel DTM, nel WTCC e nell’ETCC. Di grande livello le presenze delle vetture Alfa Romeo nei Box: GTA Junior, 33/2 Fléron “periscopio”, GTAm, l’impressionante serie di Alfetta GT 1,8 Rally, GTV 2.0 Euroturismo, GTV Turbodelta, GTV6 Rally, con le più moderne 155 CIVT e GTA e le rarissime 156 WTCC e Formula 1 184/185.
 |
Markku Alen presente – Foto Morzenti |
Il secondo, partecipatissimo, Talk Show è andato in scena al Box “Giro d’Italia” sul tema “7 su 10: I successi ASA al Giro d’Italia”, protagonisti narranti Daniele Audetto, Ilkka Kivimaki, Markku Alen, Christian Geistdorfer, Gianni Tonti, Piero Sodano, Carlo Facetti, Siegfried Stohr ed Enzo De Vito, accanto alle Abarth SE 030, Lancia Stratos Pirelli, Fiat Ritmo 75 Gr.2 e Alfa GTV 2000. Con l’arrivo a Monza di Cesare Fiorio, il pomeriggio di sabato è stato un trionfo di applausi per il Box Lancia grazie al Talk Show “L’idea HF: gli Uomini e le Automobili che seppero vincere” ambientato al centro di un’esposizione straordinaria e mai realizzata in precedenza che ripercorreva, letteralmente, la storia HF: Flaminia Coupé, Flavia Coupé, Fulvia Coupé 1,2 – 1,3 – 1,6 oltre alla Zagato ed all’unica “F&M Special” esistente al mondo. A seguire le Lancia Stratos Alitalia 1975 e 1977, Rally 037 e Delta S4 Martini, per concludere con Delta 4WD Gr.A Martini e Gr.N Totip, finendo con la stupenda “Integrale Evoluzione Martini 1992”. Non da meno i protagonisti narranti al cospetto di Cesare Fiorio che l’HF l’ha fondata nel 1963 con Dante Marengo e Luciano Massoni: Carlo Facetti, Sandro Munari…..
Mauro Pregliasco, Miki Biasion, Andrea Aghini, Markku Alen, Ilkka Kivimaki, Cristian Geistdorfer, Beppe Gabbiani, Vittorio Roberti e Daniele Audetto. Serata tutta dedicata, poi, al 40° anniversario della 131 Abarth ed ai suoi 3 titoli mondiali dove, con gli equipaggi finlandesi e tedeschi, gli italiani vincenti c’erano praticamente tutti, da Tonino Tognana e Max De Antoni a Fulvio Bacchelli e Francesco Rossetti, da Maurizio Verini ed Emanuele Sanfront a Bobo Cambiaghi, Tito Cane, Tanino Orlando, Beppe Bertolo, Roberto Colucci, Franco Corradin, “Biche” ed i Manager Cesare Fiorio e Daniele Audetto, con il Responsabile Comunicazione Franco Liistro. Incredibile per quantità e qualità la serie degli esemplari presenti, dalla Olio Fiat vincitrice al Nuova Zelanda 1977 alle Alitalia e Fiat Corse di Alen – Kivimaki, sino alla “Sanremo 1980” vincitrice con Rohrl e Geistdorfer, senza dimenticare le rarissime SE 035 e Abarth Diesel “Baghetti – Carletti” London – Sydney, quest’ultima giunta a Monza dalla Spagna, e le Parmalat di Andrea Zanussi, la 4 Rombi di Franco Ceccato, le Sivama Motor e la VS Corse.
 |
Gruppo di “regine” – Foto Morzenti |
Domenica 17 lo spettacolo è continuato con i Talk Show dedicati all’East African Safari – Safari Rally, al cospetto dell’unico esemplare al mondo di Alfetta GTV6 Safari “Munari – Street” 1983, ai Trofei Promozionali dove Enzo De Vito Franco Cunico e Marco Cavigioli hanno raccontato quanto i campionati monomarca e monotipo siano stati importanti nella realizzazione della propria carriera ed alla Squadra Corse Fiat, con un approfondimento importante dedicato alle 124 Spider & Abarth dove Luciano Trombotto, Maurizio Enrico, Fulvio Bacchelli, Francesco Rossetti e Michele Rayneri hanno ripercorso i fasti del Reparto Corse torinese, dalle origini all’epilogo. A conclusione della due giorni, la straordinaria “ASA Parade”, sul circuito stradale, di un centinaio di vetture tra quelle presenti a Monza. L’appuntamento è già per l’edizione 2017.