Categorie
Senza categoria

SHELL ECO-MARATHON, IL FUEL CELL A IDROGENO DI TORINO E’ IL MIGLIORE

(21/7/2016) – Complimenti al Team studentesco del Politecnico di Torino H2politO che con il suo veicolo IDRAkronos ha vinto la Shell Eco-marathon di Londra nella categoria prototipi a fuel cell a idrogeno. L’affermazione italiana in questa affascinante sfida tra le migliori università europee – oltre 200 i team in lizza – è avvenuta sul tracciato all’interno del Queen Elizabeth Olympic Park di Londra. I  24 ragazzi piemontesi (dei 60 coinvolti nel progetto) sono stati impegnati nella categoria Urban Concept con il veicolo ibrido XAM (eXtreme Automotive Mobility) e nella categoria Prototipi, qui con il nuovo veicolo a fuel cell a idrogeno IDRAkronos. 

Quali le sue caratteristiche? Il prototipo IDRAkronos è realizzato con monoscocca in fibra di carbonio, massa di 39 kg, motore elettrico da 200 W e fuel cell a idrogeno da 500 W, freni anteriori e posteriori con circuiti separati, cinematismo di sterzo agente sulle ruote anteriori carenate, aerodinamica efficiente e Cx=0,09, sistema di telemetria per controllo strategia di gara. La vettura è salita sul gradino più alto del podio grazie ad un consumo di 737 kg/m3 equivalenti a 2188 km/L di benzina, battendo prestigiose università tedesche e olandesi. Da rimarcare il fatto che Il veicolo IDRAkronos e il Team H2politO hanno vinto, tra gli off track award, anche il Design Award. Al Museo dell’Automobile di Torino sono in esposizione permanente tutti gli ultimi prototipi del Team: IDRA08, IDRA09 e IDRApegasus. Come si vede, un’attività prolifica e di alto livello, tanto che Michelin Italia ha consegnato 9 borse di studio proprio a sostegno delle attività del Team H2politO. La casa francese è il fornitore degli speciali pneumatici dell’ IDRAkronos in grado di offrire una resistenza al rotolamento sei volte più bassa del pneumatico stradale Michelin Energy Saver.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *