(15/7/2016) – Cresce l’attesa per la consegna del Trofeo Bandini, domenica 17 luglio a Brisighella, perché è proprio il momento di Max Verstappen: dopo il baby esordio in F1 a 17 anni, la promozione in Red Bull, la prima vittoria a Barcellona – pilota più giovane della storia – e il podio in Austria, avrà anche il trofeo intitolato al pilota romagnolo, giunto alla 23^ edizione. Nel borgo medievale in provincia di Ravenna è previsto un ricco programma. Il campioncino olandese arriverà tra le 15.00 e le 16.00 e troverà…ad attenderlo dieci monoposto Toro Rosso esposte fin da domani (Via Naldi e Piazza Carducci) per celebrare il decennale della Scuderia di Faenza in F1. Dopo l’incontro con la stampa e le Autorità, Max si trasferirà quindi presso l’Anfiteatro dove gli verrà consegnato l’artistico trofeo, opera di Luciano Samorè, già nelle mani di grandi assi come Schumacher, Alonso, Hamilton, Vettel e tanti altri. Curiosità: della notorietà di Verstappen ne beneficia tutta l’Olanda! Verranno infatti premiati anche Olav Mol, commentatore TV, e Peter Van Egmond, celeberrimo fotografo del Circus. Verstappen ritirerà un premio anche per il suo Team Principal, Chris Horner. Come detto, è in programma una vera festa dei motori: già questa sera, alle 20.30, si inaugura una mostra dedicata ad Elio De Angelis e viene presentato il libro biografico sullo sfortunato pilota romano scritto da Marco Serena. Domenica in Via Baccarini ci sarà l’esposizione di diverse Lamborghini nel Centenario dalla nascita di Ferruccio Lamborghini e in Piazza Marconi una esposizione di Porsche, tra le quali la 919 Hybrid progettata da Luca Zarri (ingegnere ex Formula 1 Minardi e Toyota) vincitrice delle ultime due edizioni della 24 Ore di Le Mans, gara che Lorenzo Bandini vinse nel 1963. Dulcis in fundo, una esposizione di mezzi dell’Esercito Italiano in Piazzale della Stazione. Sul palco dei premiati saliranno inoltre altri due piloti: Matteo Bobbi e Dindo Capello mentre il Comune di Faenza attribuirà una Medaglia alla Scuderia Toro Rosso per il “progetto finalizzato alla valorizzazione delle giovani professionalità direttamente nella factory della scuderia faentina così come in pista con i giovani piloti”.
Categorie