(1/7/2016) – Si chiama Rally Città dei Santi e partirà sabato 2 luglio sera da Piazza Europa a San Giovanni Rotondo, la città in provincia di Foggia dove visse e operò Padre Pio e dove oggi riposano le spoglie del venerato Santo di Pietrelcina. Dopo il successo della prima edizione, dunque si replica e testimonial d’eccezione sarà Sandro Munari, presente alla cerimonia di partenza. Munari significa Lancia e gli organizzatori hanno previsto quest’anno anche il “Tribute to Lancia”, una parata riservata in primis alle vetture torinesi e a quelle di particolare interesse estetico, sportivo e storico, che percorreranno ilo tracciato del rally senza concorrere ad alcuna classifica.
Sandro Munari (Foto G. Guglieri) |
Fino a domenica 3 luglio, il rally attraverserà anche i comuni di San Marco in Lamis e Rignano Garganico. La gara si annuncia spettacolare per gli scenari (e le difficoltà) mozzafiato che offre il promontorio del Gargano e il tasso tecnico richiesto ad auto e piloti, che hanno risposto con entusiasmo. Sabato, le prime tre prove speciali cronometrate – sul tratto della S.P. 22 che da Villanova conduce a Rignano Garganico – si svolgeranno in notturna; domenica 3 luglio le altre 6 prove speciali con tre passaggi sulla S.P. 57, da San Salvatore (frazione di Manfredonia) al bivio S.S. 272, e tre passaggi sulla S.P. 26 che conduce a Borgo Celano, con partenza nei pressi della Masseria Calderoso. Oltre alla validità per il Campionato Regionale Rally, il Rally Città dei Santi sarà valido anche come Trofeo Gino De Salvia, uno dei piloti più vincenti della zona, a cavallo tra gli anni ’80/’90, poi scomparso in un tragico incidente stradale, per il Trofeo Terre d’Italia ed il Rally Piston Cup.