(8/6/2016) – Si è alzato il sipario sulla seconda edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, in programma da oggi al 12 giugno: sono in corso le prime conferenze stampa mentre l’apertura ufficiale, gratuita, al pubblico è prevista dalle ore 14.00. Dopo il successo dello scorso anno, l’obiettivo ambizioso è quello di confermarsi e migliorare (500.000 i visitatori attesi). Le adesioni di Case e Centri stile già dicono che è possibile: 8 anteprime mondiali e 20 anteprime nazionali!
Vediamo le novità mondiali: la nuova Abarth595, Mazzanti Evantra Millecavalli l’hypercar da 400 km/h, Mole Valentino, la one off su base Tesla Model S P90D, 3 coupé concept car avveniristiche come Frangivento Asfanè, Model 5 Genesi e Mole Luce, oltre alle due novità elettriche di Idea Institute. Ecco invece le novità nazionali: le attesissime Renault Scenic, Ford S-Max Vignale ed Edge Vignale, SEAT Ateca, le ibride Niro e Optima Hybrid di Kia, la nuova Fiat 500 S, SsangYong XLV, Infiniti QX30, le Suzuki Jimny Street e Vitara Exclusive. Mozzafiato le sportive che si presenteranno per la prima volta al pubblico italiano: Audi R8 Spyder, Pagani Huayra BC, Ferrari GTC4Lusso, Aston Martin DB11, McLaren 570GT, Jaguar F-Type SVR, la nuova Chevrolet Camaro e la Corvette Z06 C7.R Edition, per terminare con la concept car Italdesign GTZero. Da ammirare anche le ultime novità di mercato: Alfa Romeo Giulia, Fiat Tipo e 124 Spider, Maserati Levante e la nuova Volkswagen Tiguan. Numerosi i modelli premium e sportivi presenti come le serie M di BMW, Bentley Bentayga, la Vulcano Titanium di Cecomp, le Ferrari 488 Spider e F12tdf, Ford Mustang, Lamborghini Huràcan Spyder, Lotus Evora 400, Mercedes-Benz C63 AMG, Noble M600, e per finire, la Lykan protagonista del film campione d’incassi Fast and Furious 7. Spazio anche per il settore racing rappresentato dall’Audi R18 Le Mans, da BMW 3.0 CSL Hommage-R, dalla Mazda 787B Le Mans, dalla Škoda Fabia R5 e dalla show car Formula 1 di Pirelli. L’immancabile area riservata ai test drive è stata progettata come una pit lane dove le vetture saranno in esposizione e pronte per essere provate dai visitatori: Abarth 595 e 124 Spider, Alfa Romeo Giulia e Giulietta, BMW Serie 2 Active Tourer e i3, Fiat Tipo hatchback, Ford Edge Sport, Jaguar F-Pace, Jeep Renegade e Cherokee, Kia Sorento e Sportage Restyling, Lexus NX Hybrid, Mazda CX-3 e MX-5, Opel Astra e Astra Sports Tourer, Renault Megane e Zoe, Škoda Fabia e Octavia RS, SsangYong Tivoli, Suzuki Baleno S e Vitara S, Toyota Prius, Nuova Volkswagen Tiguan. FESTA BMW PER I 100 ANNI – Sabato 11 e domenica 12 giugno il cortile del Castello del Valentino si vestirà a festa per le celebrazioni del Centenario di BMW e dei cinquant’anni di BMW in Italia: il gruppo ha scelto il Salone dell’Auto di Torino per dare il via ai festeggiamenti italiani dei 100 anni di storia BMW, Rolls Royce e MINI che saranno raccontati in uno spettacolo aperto al pubblico.
Un’edizione 2016, dunque, moderna e interattiva, come dimostra l’App ufficiale sviluppata da Motorsquare, disponibile su App Store e Google Play, con la quale è possibile vedere tutti i modelli esposti, scaricarne le immagini, leggerne le caratteristiche tecniche, ascoltare i sound dei motori più rombanti. Il programma completo della seconda edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino è disponibile su www.parcovalentino.cominsieme al calendario conferenze stampa della giornata inaugurale di oggi. (SEGUE IL PROGRAMMA COMPLETO)
OGGI MERCOLEDI’ 8 GIUGNO 2016 – Ore 14.00 Apertura ufficiale al pubblico della 2ª edizione del Salone dell’auto di Torino Parco Valentino Ore 14.30 Conferenza Pininfarina (Paolo Pininfarina – presidente Pininfarina) Ore 14.45 Conferenza Italdesign (Filippo Perini – chief designer Italdesign) Ore 15.00 Conferenza Cecomp (Gianluca Forneris – general manager Cecomp) Ore 15.15 Conferenza Mole (Umberto Palermo – presidente Up Design) Ore 15.30 Conferenza Frangivento (Giorgio Pirolo – presidente Frangivento) Ore 15.45 Conferenza Model 5 (Carlo Segretario – direttore generale Model5) Ore 16.00 Premiazione Car Design Award, riconoscimento internazionale organizzato da Auto&Design in collaborazione con Brembo. (Sala conferenze – Castello del Valentino) Ore 17.00 Conferenza stampa IAAD e Concorso italiano Pebble Beach. (Sala conferenza – Castello del Valentino) Ore 18.00 Arrivo auto Cars and Coffee, meeting multimarca di hypercar, supercar, sportcar, ed edizioni limitate. Evento riservato e chiuso al pubblico. (Cortile– Castello del Valentino) Ore 20.00 Cocktail Designer (Cortile – Castello del Valentino)
GIOVEDÌ 9 GIUGNO 2016 Ore 10.00-24.00 Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Ore 10.00-21.00 Cars and Coffee, meeting multimarca di hypercar, supercar, sportcar, ed edizioni limitate. Evento aperto al pubblico. (Cortile– Castello del Valentino)
VENERDÌ 10 GIUGNO 2016 Ore 10.00-24.00 Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Ore 9.30-11.00 Presentazione stampa SCXV Evo della Squadra Corse del Politecnico di Torino. (Sala conferenze – Castello del Valentino) Ore 11.30 Premio “Automotive Talent Award” organizzato da Torino Design per festeggiare i primi 10 anni di attività. (Sala conferenze – Castello del Valentino) Ore 11.30-15.00 “6to6 Europe Tour 10th” Meeting multimarca di supercar provenienti dalla Spagna. (Cortile– Castello del Valentino)
SABATO 11 GIUGNO 2016Ore 9.30 Inaugurazione Celebrazione Centenario BMW (esposizione di modelli storici e moderni dei brand BMW, Rolls Royce e Mini). (Cortile– Castello del Valentino) Ore 10.00-24.00 Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Ore 10.00-24.00 Celebrazione Centenario BMW (Cortile– Castello del Valentino) Ore 9.00 Inizio disposizione in car display delle vetture partecipanti al Gran Premio Parco Valentino. (piazza Vittorio Veneto – Torino) Ore 13.00 Pranzo riservato agli equipaggi partecipanti al Gran Premio Parco Valentino. (piazza Vittorio Veneto – Torino) Ore 14.30 Gran Premio Parco Valentino – sfilata di concept, edizioni limitate, novità delle Case tra le strade della città lungo un percorso di 45 chilometri. (piazza Vittorio Veneto – Torino) Ore 17.00 Cocktail di benvenuto per gli equipaggi che arrivano a destinazione ai giardini della Reggia di Venaria. (Reggia di Venaria – Venaria Reale)
DOMENICA 12 GIUGNO 2016 Ore 10.00-24.00 Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino. Ore 10.00-24.00 Celebrazione Centenario BMW, esposizione di modelli storici e moderni dei brand BMW, Rolls Royce e Mini. (Cortile– Castello del Valentino).
OLTRE IL SALONE DELL’AUTO DI TORINO
Mostra temporanea alla stazione di Porta Susa da lunedì 18 aprile a lunedì 13 giugno 2016 – Sono 20 i modelli di stile dell IED Torino che sono stati utilizzati per allestire la stazione Porta Susa a tema Salone dell’auto di Torino: le auto in scala 1:4 fluttuano dalle volte dell’avveniristica stazione e danno vita a una mostra temporanea unica nel suo genere. Parte integrante dell’esposizione sono bandiere e cartelli Salone dell’auto di Torino che accompagnano arrivi e partenze dei viaggiatori in transito presso la stazione ferroviaria. Allestimento aeroporto di Caselle “Sandro Pertini” da lunedì 18 aprile a lunedì 13 giugno 2016 L’aeroporto di Caselle “Sandro Pertini” presenta ai suoi viaggiatori la seconda edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino con un allestimento ad hoc.
Pininfarina – The Future of Emotions, Borgo Medievale Parco Valentino (viale Virgilio 107) – Dal 7 al 12 giugno, nell’ambito del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, i visitatori potranno ammirare a ingresso libero una selezione dei progetti sviluppati dagli studenti sul tema proposto da Pininfarina: “Le emozioni a bordo nella mobilità del futuro”. Partendo dall’evoluzione verso nuove forme di mobilità autonoma, che sta dando un’importanza crescente alla vita all’interno dell’automobile, Pininfarina ha sollecitato negli studenti di design una riflessione approfondita su come queste nuove forme di mobilità possano influenzare la funzionalità degli interni e l’esperienza emotiva e sensoriale a bordo.
Le vie del Design dal 18 maggio al 15 giugno 2016 – Bozzetti e sketch dei più grandi car designer vestono i locali della movida torinese di San Salvario: tra via Baretti, via Belfiore e via Sant’Anselmo saranno esposti i disegni Pininfarina, Italdesign, Centro Stile Suzuki, Zagato, Model 5, Studio Torino, Up Design, Torino Design.
Torino saluta il Salone dell’auto di Torino – Da lunedì 18 aprile a lunedì 13 giugno 2016 Gonfaloni e bandiere, distribuite per le vie principali della città, fanno parte del comitato di benvenuto al ritorno del Salone dell’auto di Torino e accompagnano gli appassionati e visitatori che vorranno passeggiare lungo i viali del Parco del Valentino e ammirare le auto esposte.
Le Vetrine del Salone dell’auto di Torino da lunedì 16 maggio a lunedì 13 giugno 2016 – Più di 200 negozi di Torino accoglieranno appassionati e visitatori allestendo le proprie vetrine a tema Salone dell’auto di Torino Parco Valentino. Centri Stile Open Day dall’8 al 12 giugno 2016 Le officine e gli studi dei più grandi Centri Stile torinesi aprono le porte a collezionisti, clienti e giornalisti. Su prenotazione. Apertura straordinaria del Centro Storico Fiat Sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 dalle 10 alle 19 Il Centro Storico ospita una collezione di automobili, cimeli, modellini, opere d’arte e manifesti pubblicitari di artisti che copre l’intera storia della Fiat, ed ha sede in Via Chiabrera, 20 – in un elegante edificio liberty che fu il primo ampliamento delle officine di corso Dante dove nacque l’Azienda.