Categorie
Senza categoria

PECHINO – PARIGI, VIA IL 12 GIUGNO!


(10/6/2016) – Se non è una follia poco ci manca ma la Pechino – Parigi si fa! La quinta rievocazione storica della mitica maratona su quattro ruote che si corse nel 1907 – vittoria della Itala guidata dal principe Scipione Borghese ed Ettore Guizzardi con la presenza a bordo dell’inviato del Corriere della Sera Luigi Barzini – partirà domenica 12 giugno dalla capitale cinese per arrivare a Parigi, in Place Vendôme, dopo 36 giorni e 13.695 chilometri (circa 428 di media al giorno), il 17 luglio. I Paesi attraversati saranno 11: Cina, Mongolia, Russia, Bielorussia, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera e Francia. Gli equipaggi che hanno risposto alla chiamata all’avventura dell’Endurance Rally Association sono invece 218, di cui sette italiani. Ma la parte del Leone la faranno gli inglesi con 35 equipaggi, seguiti da Australia (18); USA (12); Francia (4); Svizzera (5), Olanda (3), Austria, Germania (3), Canada, Nuova Zelanda, Irlanda, Malesia, Repubblica Ceca, Portogallo, Ungheria, Belgio. Quattro le categorie di vetture previste:  Vintage (fino al 1931); Vintageant (dal 1932 al 1941); Classic car fino a 2.0 litri (dal 1942 al 1975); Classic car oltre 2.0 litri (dal 1942 to 1975).Tra le auto impegnate, l’Alfa Romeo sarà presente nel raid saranno una Giulia 1.300 Ti del 1969 e una Giulia Super 1.3 del 1973: due vetture della Scuderia del Portello, club ufficiale del Biscione, e tre di privati. Altri esemplari italiani, una Lancia Lambda del 1927, una Lancia Aurelia B12 e una Fiat 125P Polski del 1973. Tra gli altri “pezzi” preziosi tre enormi “La France”, di cui due costruite prima della prima Guerra Mondiale con motori da 14.500 cm³ e poi diverse nobili antiche come Bentley, Chrysler, Chevrolet, Ford. Più recenti, invece, modelli di Datsun, Mercedes, Porsche e Volvo. Buon viaggio a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *