Categorie
Senza categoria

MODENA 100 ORE 2016, MERAVIGLIA “COAST TO COAST”

(7/6/2016) – E’ un “Coast to Coast” che attraverserà l’Italia da est a ovest, dall’Adriatico al Tirreno, l’edizione 2016 della Modena Cento Ore, organizzata dalla Scuderia Tricolore di Reggio Emilia, in programma dal 7 al 12 giugno. Attraverso strade e autodromi di Emilia Romagna e Toscana, da Rimini a Firenze, da Forte dei Marmi e a Modena, 90 magnifiche auto storiche (16 le Case automobilistiche presenti), per un valore complessivo stimato in 100 milioni di euro, rinnoveranno la sfida che caratterizza questo autentico evento che ha ottenuto la nomination agli International Historic Motoring Awards, gli ‘Oscar’ del motorismo storico. Luigi Orlandini, presidente della Scuderia Tricolore e visionario fondatore di Canossa Events, ha messo in programma tre gare in pista, con partenza in griglia, nei leggendari circuiti di Imola, Misano e del Mugello e 12 Prove Speciali su strade chiuse al traffico. Come sempre, inoltre, impedibili le serate conviviali, organizzate per portare i partecipanti, 180 provenienti da 18 nazioni del mondo, a scoprire luoghi speciali e le eccellenze culinarie italiane.
IL PROGRAMMA – La gara prenderà il via l’8 giugno a partire dalle 9.00 con la gara in pista all’ Autodromo di Imola, per poi affrontare le prove speciali del Passo della Sambuca e di Brisighella-Modigliana. Il pranzo sarà a Palazzuolo sul Senio, mentre l’arrivo di tappa sarà a Rimini in Piazza Cavour a partire dalle 18:45 circa. La seconda tappa, il 9 giugno, partirà alle 8:30 con la gara in pista al Misano World Circuit Marco Simoncelli e da qui verso le prove speciali del Passo dello Spino e Croce ai Mori, per arrivare infine nel cuore della splendida Firenze, in Piazza Ognissanti, alle 17. Il 10 giugno l’appuntamento in pista è all’Autodromo del Mugello alle 9.00; i concorrenti raggiungeranno quindi Barga e la Garfagnana per le prove speciali di Tereglio e Renaio. Al termine della giornata il Controllo di Passaggio in Piazza del Duomo a Pietrasanta dalle 18.00 e infine l’arrivo di tappa in Piazza Marconi a Forte dei Marmi, dalle 18.30. L’11 giugno, la quarta e ultima tappa partirà da Forte dei Marmi e, attraverso le Alpi Apuane e il Passo delle Radici, dopo le prove speciali di Careggine e Massa-Sassorosso, raggiungerà l’Emilia con l’ultima prova speciale al Castello di Carpineti, prima di concludersi a Modena dove, in Piazza Grande, il pubblico potrà ammirare l’arrivo finale delle vetture all’ombra della Ghirlandina. L’arrivo è previsto a partire dalle 16.45 e la cerimonia del podio si terrà alle 18.45.

SOLIDARIETA’ E SOSTENIBILITA’ – Riconfermata, infine, la tradizionale collaborazione con il………


Panathlon Club di Modena: come ogni anno la Scuderia Tricolore devolverà i proventi dell’evento a sostegno di progetti per lo sport per ragazzi disabili. Confermata l’attenzione all’ambiente da parte dell’organizzazione, che anche quest’anno ha adottato volontariamente il protocollo CarbonZero e compenserà completamente le emissioni residue di CO2 mediante piantumazione di nuovi alberi lungo l’Appennino Tosco-Emiliano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *