(15/3/2016) – Da oggi Stefano Domenicali è a tutti gli effetti il nuovo Presidente e AD di Automobili Lamborghini. Sant’Agata Bolognese, a pochi chilometri dalla sua Imola, riparte dunque dall’ex ferrarista e… dalla sempre magnifica Miura che quest’anno compie 50 anni.
![]() |
Da sx, Domenicali, Winkelmann, Stadler |
L’originale SV (Super Veloce), che venne presentata al Motorshow di Ginevra del 1971, dopo un anno di accurati restauri ad opera del Polo Storico Lamborghini, è stata la reginetta del concorso americano di eleganza ad Amelia Island. “Quest’automobile non solo incarna l’appeal unico della Miura, largamente riconosciuta come anticipatrice dei moderni modelli di auto sportiva, ma è anche l’esempio perfetto dell’esperienza del Polo Storico nel restaurare le Lamborghini nel modo più autentico”, dice Enrico Maffeo, Direttore del nuovo dipartimento dedicato alle Lamborghini d’epoca.
La Lamborghini Miura SV color verde metallizzato (telaio n°4846), che rappresentava il prototipo del successivo modello, fu svelata 45 anni fa presso lo stand Bertone (Lamborghini esibiva la nuova Countach). Si trattava di una vera e propria one-off, con l’applicazione sulla base della Miura S di elementi innovativi che si sarebbero poi visti sulle SV. Ad Amelia Island altre sei Miura degli anni 1968-1972 hanno sfilato tra il pubblico per celebrare il 50° anniversario del modello ma è stata solo la prima delle varie iniziative celebrative previste nel 2016. Domenicali è già sulla buona strada per calarsi nello spirito e nella storia della Casa del Toro: “Raccolgo con grande entusiasmo questa importante eredità e sono convinto che insieme proseguiremo su questa fase di crescita con altrettanto successo. Abbiamo davanti a noi grandi aspettative e progetti ambiziosi che renderanno l’Azienda ancora più competitiva sul panorama internazionale”. Nel prendere il testimone lasciato da Stephan Winkelmann, alla presenza di Rupert Stadler, AD di AUDI AG, ha indossato una delle giacche utilizzate in linea di produzione.