Categorie
Senza categoria

FLASHBACK / GP LONG BEACH 1981. LA PRIMA POLE POSITION DI PATRESE

(12/3/2016)– Un sabato da leone, quel 14 marzo del 1981, primo Gran Premio della stagione a Long Beach: a sorpresa, Riccardo Patrese  colse in qualifica una fantastica pole position, la prima della sua lunga carriera, (https://www.youtube.com/watch?v=SE-FTcVFguU) sopravanzando di pochi centesimi la Williams del campione del mondo in carica Alan Jones. A quattro anni dal debutto in Formula 1, il padovano sembrava aver finalmente trovato nella agile Arrows A3, caratterizzata dalla speciale livrea dello sponsor Ragno, la monoposto giusta per valorizzare il suo talento. Il circuito cittadino californiano, inoltre, era congeniale alla sua guida, essendosi classificato secondo l’anno prima, ma allora fu solo un guizzo. Un italiano davanti a tutti nell’anno, ricordiamolo, del primo mondiale di Piquet e della beffa patita Reutemann su, rispettivamente, Brabham e Williams, fu davvero un evento. Con quell’acuto, inoltre, Patrese “rispose” alla pole che nell’ultimo Gp della stagione precedente a Watkins Glen fu invece siglata dall’avversario tricolore di sempre, Bruno Giacomelli su Alfa Rome).  Pronti-via, Riccardo scattò benissimo, conservando la posizione nonostante l’assalto iniziale della Ferrari di Villeneuve che però arrivò lungo. Per 25 giri, poi, tenne testa al duo Williams Reutemann – Jones fino all’insorgere di un problema di alimentazione che lo costrinse ai box. Ripartito, alcuni giri dopo dovette abbandonare definitivamente. Nel Gran premio successivo, in Brasile, il terzo posto sembrò confermare che non si trattava comunque di un fuoco di paglia, sensazione ulteriormente corroborata dal secondo gradino del podio a Imola per il GP di S. Marino, ma la striscia positiva per quella stagione si fermò lì. Non però l’attenzione verso il forte pilota veneto che nel 1982 venne ingaggiato dalla Brabham campione del mondo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *