(2/3/2016) – Nell’anno in cui l’azienda celebra il Centenario della nascita del fondatore Ferruccio Lamborghini, ecco l’inevitabile, bellissimo modello dedicato: Lamborghini Centenario, presentato al Salone dell’Auto di Ginevra. Ne verranno prodotti solamente 40 esemplari, 20 Coupé e 20 Roadster, tutti già venduti al prezzo base di 1,75 milioni (tasse escluse) e in consegna a partire dall’autunno del 2016 e per tutto il 2017. E’ dotata di motore V12 aspirato da 770 CV, mentre la monoscocca e la carrozzeria totalmente in fibra di carbonio riducono il peso fino a 1.520 kg, con una rapporto peso/potenza di soli 1,97 kg/CV. L’accuratissimo design aerodinamico della vettura comprende uno spoiler posteriore estensibile in grado di garantire maggiore deportanza alle alte velocità. L’introduzione dell’asse posteriore sterzante offre inoltre maggiore stabilità e agilità, mentre un touchscreen all’avanguardia permette di rimanere sempre connessi ai sistemi di Infotainment, tra i quali Internet e Apple CarPlay. La Centenario monta le sospensioni magnetoreologiche Lamborghini e il Lamborghini Dynamic Steering (LDS), messo appositamente a punto per l’asse posteriore sterzante La trasmissione si caratterizza per il cambio Independent Shifting Rod (ISR) Lamborghini, soluzione più leggera, con tempi di cambiata velocissimi.
MOTORE – Quello della Centenario è il motore più potente mai costruito da Lamborghini prima d’ora. Estremamente reattivo, anche a basso regime, genera una potenza di 770 CV (566 kW) con una limitazione di giri aumentata da 8.350 a 8.600 giri/min. I numeri dell’accelerazione sono incredibili: da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e da 0 a 300 km/h in 23,5 secondi, con una velocità massima di oltre 350 km/h. Anche quelli delle prestazioni in frenata non sono da meno: da 100 a 0 km/h in appena 30 m e da 300 a 0 km/h in 290 m.
LINEA E DESIGN – Le linee pure ed essenziali di questo modello – misura 4,924 m di lunghezza e 1,143 m in altezza – evidenziano il nuovo linguaggio stilistico del “Forms follows Function” (la forma segue la funzione). La carrozzeria è in fibra di carbonio lucida. Gli pneumatici Pirelli PZero sono sviluppati appositamente per l’asse posteriore sterzante. Lo spoiler posteriore estensibile è integrato nella carrozzeria a vettura ferma e a basse velocità per non alterare le linee minimali della Centenario. Tuttavia, in base alle condizioni dinamiche della vettura e alla modalità di guida scelta, lo spoiler si allunga di 150 mm e ruota di 15 gradi per un’efficienza aerodinamica ottimale in condizioni di prestazioni elevate.
L’azienda OPAC è stata una partner importante nella realizzazione di questo nuovo modello insieme al reparto di Ricerca e Sviluppo di Lamborghini. I clienti possono usufruire del programma di personalizzazione Ad Personam di Lamborghini.