Categorie
Senza categoria

L’ULTIMA NOTTE DI SENNA. Dopo il libro, a Monza una mostra dedicata

(29/1/2016) NEW EXHIBITION DEDICATED TO SENNAAyrton Senna non si dimentica e, dopo il Tributo del 2014 a Imola, a 20 anni dalla morte, è ora Monza (Museo della velocità) ad ospitare una nuova iniziativa dedicata al pilota brasiliano: una mostra dal titolo “Ayrton Senna. L’ultima notte”. Si terrà dal 17 febbraio al 24 luglio 2016 (conferenza stampa di presentazione il 16 febbraio) e l’idea nasce dal libro scritto dal giornalista Giorgio Terruzzi intitolatoSuite 200. L’ultima notte di Ayrton Senna (editore 66th and 2nd, collana “Vite inattese”), pubblicato nel 2014 in occasione del 20° anniversario della scomparsa del paulista. Si tratta di un vero romanzo, scritto con molto trasporto, in cui emergono gli ultimi momenti della vita, i pensieri e le riflessioni del grande pilota fino all’ultima notte, trascorsa nell’ormai celebre “Suite 200” dell’Hotel Castello a Castel San Pietro, alle porte di Imola. Un ritratto inedito di una persona particolarmente sensibile, la cui scomparsa ha lasciato un vuoto che ancora oggi pare incolmabile. Ma non è tutto: l’evento sarà arricchito da una selezione di circa cento fotografie di Ercole Colombo – uno dei più grandi fotografi della F1 – per raccontare la carriera sportiva, ma anche gli aspetti più intimi del campione attraverso un percorso espositivo che va dagli inizi con il kart (ci sarà il kart originale del 1982con cui esordì), il debutto in Formula 1, le vittorie e le sconfitte storiche, gli amici colleghi e i piloti rivali, il conflittuale rapporto con Alain Prost, gli amori, la fede, le dinamiche famigliari e le sue ultime, drammatiche ore in pista. La mostra, a cura di Giorgio Terruzzi e di Ercole Colombo, è ideata, prodotta e organizzata da ViDi in collaborazione con l’Autodromo Nazionale Monza e con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. Orari: da mercoledì a venerdì: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00; Sabato e domenica: 10.00 – 19.00; Lunedì e martedì chiuso. Biglietti: Intero: 7,00 euro; Ridotto: 5,00 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *