Categorie
Senza categoria

FLASHBACK / FERRARI – FANGIO 1956, SUBITO TRIONFO IN ARGENTINA

(22/1/2016)Ferrari-Fangio: un binomio che non poteva mancare e che, forse, non poteva durare. “Avremo il campionissimo”, annunciò il Drake per la stagione 1956. E giusto 60 anni fa, il 22 gennaio, arrivò subito la prima vittoria (oltre a pole e giro più veloce), al Gran Premio di Argentina inaugurale del campionato mondiale di F1 di quell’anno. La Mercedes si era ritirata – per manifesta superiorità ma anche per sopire gli effetti del dramma di Le Mans l’anno prima – ed Enzo Ferrari schierava le Lancia D50 che ben volentieri aveva accolto (e rivisitato) dopo il clamoroso stop di Gianni Lancia, turbato dalla morte di Alberto Ascari. Avversari: le Maserati e le Vanwall. E fu proprio un plotoncino di 250F del Tridente che Fangio quel giorno regolò sulla pista di casa, sebbene con l’aiuto di Luigi Musso che gli cedette la propria vettura – allora si poteva – a fronte di guai meccanici (pompa della benzina). L’asso argentino vinse dopo 96 interminabili giri con 24” di vantaggio davanti Behra, Hawhtorn e Landi/Gerini; quinta un’altra Ferrari, quella del debuttante Gendebien. Fangio vincerà poi altre due gare (GB e Italia) e con l’aiuto generoso e decisivo di Collins a Monza l’ennesimo titolo mondiale, a 45 anni. Peccato che incomprensioni e sospetti, veri o ingigantiti, minarono la serena convivenza a Maranello e non consentirono la prosecuzione del rapporto tra i due giganti del motorsport. Fangio coronò la propria gloriosa carriera con un’ultima affermazione alla Maserati ma resta nella hall of fame della Scuderia del Cavallino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *