(18/1/2016) – Avviso agli altri 20 competitors: Toyota parte alla grande con il lancio del nuovo RAV4 Hybrid e ha obiettivi precisi da qui al 2050! E la tecnologia Hybrid sarà, ancora una volta, “la più grande concretizzazione della sua visione”. Tanto legittimo e orgoglioso sfoggio di sicurezza è stato palesato dai vertici giapponesi e italiani della Casa durante la due giorni di presentazione del primo SUV Hybrid Toyota nel segmento dei SUV medi, a Benidorm, in Spagna. L’iconica RV4 coniugata alla pluriennale esperienza ibrida. Un motore termico da 2.5 L unito ad un potente motore elettrico nella versione 2WD e due unità elettriche nella versione a trazione integrale. The Power of two, per l’appunto.
Una lunga storia, quella che lega la trazione ibrida a Toyota che dal 2000, di fatto, con il lancio della rivoluzionaria Prius in Europa, cambiò il corso delle cose nel mondo dell’auto e della mobilità sostenibile. Del mondo, secondo la rivista Forbes. Da allora, Toyota ha venduto oltre 1 milione di vetture Full Hybrid nel Vecchio Continente e, complessivamente, oltre 8 milioni di vetture ibride in tutto il mondo (Toyota e Lexus detengono insieme il 60% del mercato ibrido globale). E in Italia? Toyota, già leader, calcola di arrivare a 45mila ibride nel 2017 (50% delle vendite) e 300mila entro il 2020. Una grande mano la darà RAV4 Hybrid, la cui versione Active 2WD sarà offerta nel periodo di lancio a partire da 28.900 euro.
Dopo il test drive, su strada e su sterrato, posso dire: è semplicemente perfetta, dalla ergonomia del posto di guida, alla spaziosità, alla efficienza delle motorizzazioni, alle dotazioni tecnologiche e di sicurezza. Con il cambio E-CVT, è il RAV4 più potente di sempre, con motori tutti Euro 6: 145 kw/197 CV; accelerazione 0-100 Km/h in 8”3; consumi fino a 20,4 Km/l; emissioni CO2 pari a soli 115g/km su ciclo combinato. Da aggiungere che, a listino, sarà presente anche la versione a motore diesel 2.0 D-4D con Stop&Start di derivazione Bmw, a 2 ruote motrici e cambio manuale (da 25.500 euro).Toyota ha investito molto anche nel rinnovato design, nel sistema di sicurezza attiva Toyota Safety Sense Plus (per esempio il Rilevamento Pedoni) e nel Panoramic View Monitor (4 telecamere per una visualizzazione esterna a 360°). La gamma, disponibile anche con l’esclusiva formula Pay per Drive, prevede tre allestimenti più una proposta Business per le esigenze del cliente fleet. Campagna pubblicitaria in atto (in tv con la musica di David Bowie), porte aperte in Italia il 23 e 24 gennaio!