(28/8/2015) – Sarà Toto Wolff a ritirare domenica 30 agosto a Brisighella, nell’Anfiteatro di Via Spada, il prestigioso Trofeo Lorenzo Bandini, giunto alla 22^ edizione, assegnato alla Mercedes AMG Petronas. Già da domani, in Piazza Marconi, sarà possibile ammirare la monoposto campione del mondo 2014 e nella Galleria Comunale Espositiva sarà allestita una mostra sulle tute dei piloti di F1. Il riconoscimento, dunque, va ad un team e non a un pilota ma già in passato era stato assegnato, per esempio, a Montezemolo o Piero Ferrari. Franco Assirelli, presidente dell’associazione ‘Trofeo Lorenzo Bandini’, ha così giustificato la decisione: “La Mercedes ha fatto vedere cose incredibili in questo ultimo anno e mezzo”. Come dargli torto. Un premio toccherà anche a Paddy Lowe, che con l’ing. Costa, forma il trio meraviglia di Stoccarda. Vedremo, a una settimana dal Gran Premio d’Italia, se Toto Wolff farà qualche dichiarazione interessante su molti temi che lo coinvolgono da vicino: la lotta Hamilton-Rosberg per il titolo 2015, la questione sicurezza dopo le esplosioni Pirelli di Spa, la fornitura del motore Mercedes alla Red Bull l’anno prossimo, i nuovi regolamenti 2017 ed eventuali deroghe al Patto della Concordia e, perché no, il futuro della compagna Suzie Wolff che l’altro giorno si è detta un po’ stufa di aspettare perennemente la sua occasione alla Williams. Gli uomini Mercedes comunque non saranno soli: altri premi sono previsti per Luca Ghiotto, leader GP3, Hermann Tilke, il progettista di piste, Gabriele Tredozi, ex ingegnere Minardi (si presenterà con una Minardi PS04), Davide Valsecchi, ora commentatore Sky, e per Franco Scandinaro, operatore tv FIA . Spazio anche ai giornalisti Sandro Jacobini, Franco Nugnes e Florian Koing. Insomma, un bell’aperitivo a base di motori prima del gran pranzo di Monza.
Categorie