(31/7/2015) – L’1 e 2 agosto i motori torneranno a rombare davanti alle tribune sede dei box durante le leggendarie edizioni della Targa Florio. E’ in programma infatti la prima edizione della Floriopoli – Cerda, gara di velocità in salita Autostoriche che promette emozioni grazie all’impegno dell’Automobile Club Palermo e alla Organizzazione Tempo, presieduta dall’ex navigatore Eros Di Prima, e al Targa Racing Club. A fare da apripista con una Alfa Romeo 33/3, con la quale si aggiudicò la 55^ edizione della Targa Florio niente meno che l’idolo locale Nino vaccarella, il Preside volante, vincitore con Bandini anche nel 1965 su Ferrari e nel 1975 con l’Alfa Romeo 33tt12 che divise con Arturo Merzario. Le verifiche tecnico-sportive si svolgeranno a Floriopoli, sabato 1 agosto, dalle 14,30 alle 19,00 ed alla fine verrà diffuso l’elenco ufficiale dei partenti. Domenica 2 agosto alle 9.00 partiranno le prove ufficiali e, a seguire, la prima delle due gare previste (valida per il Campionato Siciliano Autostoriche), sui 6,120 Km che dalle mitiche Tribune portano all’abitato di Cerda, lungo 173 metri di dislivello tra partenza e arrivo. La Premiazione si terrà a Cerda nella centrale Piazza Lamantia. “Per noi è una sfida importante riportare le auto da gara a Floriopoli e rendere quella strada nuovamente teatro di sfide al volante – dice Angelo Pizzuto, Presidente dell’AC Palermo – l’entusiasmo mostrato da Totò Riolo, che oltre ad eccellente pilota è anche Presidente della Commissione Sportiva del nostro AC, ci ha immediatamente coinvolto ed abbiamo tutti supportato l’iniziativa”. Ricordiamo che l’AC Palermo, un anno fa, ha assunto dalla Provincia l’incarico per la salvaguardia, ristrutturazione e rivalutazione delle tribune di Floriopoli, ritenute “di un sito di importanza storica ed etno -antropologica dell’intera Sicilia”.
Categorie