(17/6/2015) – E’ stato Nico Rosberg a dare il via alla prima edizione di “Passione Caracciola”, gara di regolarità per auto storiche immatricolate entro il 1980, con raduno presso il Museo Mercedes di Stoccarda, partenza effettiva da Schaffhausen, in Svizzera, e arrivo domenica 21 giugno in Piazza Riforma a Lugano. Perché Lugano? Perché nella cittadina svizzera il grande pilota tedesco – di lontane origini partenopee, alfiere della Casa della Stella tra il 1930 e il 1940 autentico “Regenmeister”, re della pioggia- abitò dal 1930 in poi e oggi riposa insieme alla moglie nel cimitero di Castagnola.
E prevista una visita alla sua tomba e a casa Scania dove visse. Partecipano alla manifestazione non più di 58 modelli – in primis Mercedes (15) ma anche una Maserati 26 M del 1928, tra le altre – per ricordare l’età alla quale scomparve il campionissimo; il percorso si snoda per 600 chilometri, 7 passi alpini, dal Klausen al San Gottardo a 2.106 metri di altitudine: tutti luoghi in qualche modo legati alla vita e alle imprese leggendarie di Otto Wilhelm Rudolf Caracciola.