Categorie
Senza categoria

NUOVO PILOTA FERRARI CERCASI (?)

(9/6/2015) – Il testa coda al tornantino del circuito di Montreal e la conseguente perdita di un terzo posto sicuro potrebbe costare caro a Kimi Raikkonen, in attesa di rinnovo contrattuale alla Ferrari. I rapporti si sono raffreddati: con Vettel costretto nelle retrovie, toccava a lui confermare la Rossa seconda forza di campionato sempre sul podio insieme ai cavalieri della Mercedes. Invece, dopo buone qualifiche è arrivato il guaio, nello stesso punto e con le stesse modalità dello scorso anno. In un primo momento il finlandese ha parlato di “mappatura del motore non adatta” ma in dichiarazioni successive ha glissato.  Arrivabene, che si è capito essere un ultras del Cavallino, non l’ha presa affatto bene anche se poi ha smorzato: “Un fatto che non abbiamo ancora compreso pienamente, e che potrebbe essere dovuto a un ‘concorso di colpa’, visto che ci ha detto che la stessa cosa era successa un anno fa”. 
Comunque, non è questo quanto Maranello si aspetta dal suo ultimo campione del mondo e non per niente il Presidente Marchionne presente in Canada, a domanda precisa sul suo futuro, non ha dato alcuna certezza. Ma se la Ferrari vuole cambiare pilota deve muoversi adesso. Già, ma su chi puntare? Quando “radio box” parlava di feeling con Hamilton lo stesso Arrivabene, nello smentire, fece presente che semmai occorreva un pilota giovane. Non è più un segreto l’attenzione per Valtteri Bottas, l’altro finlandese ora alla Williams e gestito da Toto Wolff: è il favorito. Ma la Ferrari ha anche cartucce interne: sono suoi piloti Gutierrez e Vergne (al simulatore), già con esperienza, e i nostri Marciello e Fuoco rispettivamente in GP2 e GP3 (il calabrese sarà per la prima volta tester F1 dopo il Gp di Austria). Cosa offrono le altre formule? Tenendo presente che la Mc Laren ha già legato a sé il talentuoso belga Vandoorne (primo in Gp2) e l’altro olandesino volante De Vries, la Mercedes il campioncino Ocon (Gp 3) e la Lotus (leggi Renault?) il francese leader della WS 3.5, Matthieu Vaxiviere, si potrebbe puntare sul  canadese (nazione che a Maranello evoca dolci ricordi, Gilles) Latifi, o sull’italiano Giovinazzi che spopola in Fia F3. In F1, tramontate le ipotesi Hulkenberg e Perez,  al suo esordio sta facendo molto, molto bene lo spagnolo, Carlos Sainz, a dispetto di chi stravedeva solo per il suo compagno di squadra, l’osannato Max Verstappen. P.S. Sul web i  tifosi del Cavallino spingono però per la soluzione Ricciardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *