Categorie
Senza categoria

HAPPY BIRTHDAY / COMPIE 70 ANNI PIERO FERRARI, IL FIGLIO DEL MITO

(22/5/2015) – E compie oggi 70 anni Piero Ferrari, il figlio del Drake Enzo. Buon compleanno. Nato un mese dopo la Liberazione dalla relazione con Lina Lardi, dovette aspettare molto tempo prima di vedersi riconosciuto il celebre cognome. Con un padre così, in un ambiente votato pervicacemente ai motori e alla gloria, di cosa poteva occuparsi il piccolo Piero? “Al contrario dei miei suggerimenti, si interessa di automobili”, scrisse nei suoi appunti Ferrari. Elementare Watson. Aveva 11 anni quando morì il primogenito dell’Ingegnere, l’amatissimo Dino. A vent’anni, è entrato in Azienda: “Feci gavetta in tutti i settori”; la prima corsa alla quale assistette fu il Gran Premio di Monza del 1961 (quello della tragedia Von Trips).  

Da allora, la frequentazione della fabbrica, la partecipazione alle riunioni, l’interazione con i migliori tecnici e piloti che si sono avvicendati a Maranello, divennero pane quotidiano. Quante ne potrebbe raccontare, lui così caratterialmente diverso dal Mito – quante critiche, spesso sottovoce, per questo – del quale divenne il più intimo consigliere. Meno “feroce” sportivamente ma più incline alla sperimentazione, si attesta per esempio il merito di averlo convinto ad assumere l’esperto telaista Harvey Postlethwaite.  E’ stato legatissimo a Bandini, Lauda, Scheckter, Schumacher. A 23 anni sposò Floriana e la figlia Antonella, nipote del Drake, pochi mesi prima della sua scomparsa, nel febbraio del 1988, lo rese emozionatissimo bisnonno di un altro Enzo! L’Università di Modena, nel 2005, gli ha conferito la laurea honoris causa in Ingegneria Meccanica. Oggi Piero Ferrari è un uomo di affari – tra l’altro ha fondato la Hpe, dal 2010 con Coxa, azienda specializzata nella progettazione e produzione in settori di alta tecnologia, dall’automotive al motorsport, dall’automazione industriale all’aerospaziale e difesa (Finmeccanica) – ed è vice-presidente della Ferrari di cui possiede il 10%. All’orizzonte, lo scorporo da FCA e la quotazione del 10% del capitale. “Non ho mai venduto e non ho intenzione di farlo”, ha detto recentemente. E’ presidente onorario dell’Associazione “Amici del Centro Dino Ferrari” che sostiene e promuove le attività di ricerca scientifica del Centro, fondato nel 1978 dall’Ingegnere e dal Prof. Scarlato, nel campo delle malattie neuromuscolari e neuro-degenerative, anche grazie all’aiuto dei suoi generosi benefattori.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *