(13/5/2015) – Parte domani sera, fino al 17 maggio, la Mille Miglia 2015. Ed è un’edizione con un “plus”: al via ci saranno niente meno che Sir Stirling Moss e Hans Herrmann che per l’occasione torneranno a guidare la mitica Mercedes 300 SLR (W 196 S) per celebrare i 60 anni dalla leggendaria vittoria conquistata nel 1955. Quell’anno Moss, e il suo copilota Denis Jenkinson, con il numero 722, vinsero la mitica corsa in 10h 7’ e 48”- il miglior tempo mai realizzato – mentre Herrmann, con il numero 704, fu costretto al ritiro per problemi tecnici sul Passo della Futa quando si trovava saldamente in seconda posizione. Per i due mostri sacri, oggi 85 anni entrambi, sarà davvero una bella emozione.
La Mercedes propone un terzo rappresentante della Stella ed è Ralf Schumacher, fratello di Michael, chiamato a guidare la 300 SLR numero 658 che si piazzò giunse seconda con al volante Juan Manuel Fangio. Moss, Herrmann e Schumacher saluteranno gli appassionati di auto storiche a Brescia, Sirmione, San Marino, Roma e Siena. Quest’anno, la Mille Miglia vedrà alla partenza circa 430 automobili in rappresentanza di 70 differenti marchi, tra cui ben 40 Mercedes, a sottolineare lo stretto legame che da sempre lega la Casa di Stoccarda e la Mille Miglia. Tra le vetture iscritte, altre marche ben rappresentate sono Alfa Romeo e Jaguar con 58 automobili; Lancia con 43 e Fiat con 42 iscritte; seguono Porsche con 36 vetture, Aston Martin con 29, Bugatti con 22, Ferrari e Austin Healey con 21.
Per la prima volta nella storia, domenica 17 maggio, sotto l’egida di Expo 2015, la Mille Miglia sarà inoltre ospite dell’Autodromo di Monza (ingresso euro 5). Le vetture, provenienti da da Parma e Piacenza, arriveranno a Monza dall’incrocio del Malcantone, fino al paddock del circuito brianzolo per poi affrontare la prova cronometrata di regolarità. I modelli d’epoca sfrecceranno anche sullo storico “ovale” di Monza, celebre per le sue curve sopraelevate, chiuso alle competizioni dal 1969 e recentemente restaurato parzialmente.