Categorie
Senza categoria

LAMBORGHINI, LA FIBRA DI CARBONIO IN ESPOSIZIONE ALL’EPO DI MONACO

La presentazione all’EPO di Monaco di Baviera
(19/3/2015)Lamborghini è in posizione di avanguardia nella tecnologia dei materiali compositi in fibra di carbonio e, a testimonianza di ciò e della pluriennale attività tra la Casa di Sant’Agata Bolognese e lo European Patent Office (EPO), oggi a Monaco di Baviera ha consegnato in esposizione a quest’ultima, il rolling chassis della monoscocca in fibra di carbonio della Lamborghini Aventador LP 700-4. All’evento era presente Luciano de Oto, Head of Advanced Composite Research Center di Automobili Lamborghini. L’EPO è un organizzazione intergovernativa europea attraverso la quale Automobili Lamborghini ha depositato numerosi brevetti, tra cui quelli relativi ai processi di realizzazione dei materiali basati sul carbonio come il Forged Composite®, il CarbonSkin® e il CarbonFlex® e le altre tecnologie innovative sull’Aventador LP 700-4. La monoscocca della supersportiva Lamborghini è del tipo “integrale”. A differenza di altre soluzioni, riunisce in un’unica struttura la cellula-abitacolo, il pianale ed il tetto della vettura, assicurando una altissima rigidezza torsionale e quindi massime prestazioni in termini di comportamento dinamico e di sicurezza passiva. Il modulo monoscocca pesa solo 147,5 chilogrammi. Automobili Lamborghini, precisano dalla Casa, è l’unico costruttore automobilistico che attraverso un modernissimo processo industriale di eccellente livello qualitativo gestisce in proprio l’intero processo di lavorazione della fibra di carbonio: dalla progettazione 3D alla simulazione computerizzata, produzione, collaudo e controllo qualità e riparazione attraverso l’impiego di Flying Doctors.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *