(16/2/2015) – “Davvero rivoluzionaria in molti concetti”: così l’AD di Ducati Motor Holding, Claudio Domenicali, ha definito la nuova Desmosedici GP15 di Borgo Panigale affidata a Dovizioso e Iannone per la nuova stagione di MotoGP e presentata oggi dalla nuova “voce” di Sky Sport (e vice direttore) Guido Meda. “Sono sicuro che – ha aggiunto – i risultati premieranno presto i nostri sforzi”. Lo sperano tutti i ducatisti che da troppo tempo ormai attendono la riscossa della “Rossa” bolognese a due ruote, messa in sordina dagli exploit di Honda e Yamaha.
Ma sentiamo cosa dice Luigio Dall’Igna, DG di Ducati Corse che gode della fiducia incondizionata di piloti e vertici. Rimane, per la verità, piuttosto abbottonato: “La GP15 partirà con lo stesso assetto della GP14.3, ma avrà molte più possibilità di regolazione. Il nostro obiettivo quest’anno è molto ambizioso, perché vogliamo vincere almeno una gara”. Oddio, meglio di niente. Motivazioni, entusiasmo, progressi: quelli non mancano e già in Malesia, dove dal 23 al 26 febbraio avrà luogo la seconda sessione di test invernali, sui avranno i primi responsi circa la bontà delle scelte tecniche adottate. Il resto dovranno farlo i piloti, alle prese con fenomeno Marquez, ever green Rossi e “revenge” Lorenzo.
Dovizioso dice serafico: “Sono molto contento dei miglioramenti che siamo riusciti ad ottenere durante la scorsa stagione e quindi, con questo nuovo progetto, non posso che essere ottimista per la stagione 2015” mentre Iannone è carico come…un cannone: “Salirò per la prima volta sulla GP15, sapendo che all’inizio ci toccherà lavorare per rendere la moto competitiva. Comunque sono fiducioso e non vedo l’ora di scendere in pista fra alcuni giorni”. Auguri a tutti i ragazzi, allora!
A SEGUIRE LA SCHEDA TECNICA DELLA DUCATI GP15:
Motore: V4 a 90°, 4 tempi, 4 valvole per cilindro, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica evoluta con doppio albero a camme in testa
Cilindrata: 1000cc
Potenza massima: Oltre 240 cv
Velocità massima: Oltre 340 km/h
Trasmissione: Ducati Seamless Transmission (DST). Trasmissione finale a catena.
Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate dal nuovo sistema EVO 2 TCF (Throttle Control & Feedback).
Carburante: Shell Racing V-Power
Lubrificante: Shell Advance Ultra 4
Scarico: Akrapovic
Trasmissione finale: Catena D.I.D
Telaio: Doppio trave in lega di alluminio
Sospensioni: Forcella Öhlins 48mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, e nuovo sistema freno idraulico in compressione ed estensione.
Elettronica: Centralina Magneti Marelli programmata con software Ducati factory
Pneumatici: Bridgestone, su cerchi anteriore e posteriore Ø16.5″
Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm/340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini.
Peso a secco: 158 kg