(20/10/2014) – Per il francesino Esteban Ocon la fine del campionato FIA F3, vinto con una prova di anticipo a Imola, è l’inizio di un notevole rush finale. Nato in Normandia, 18 anni, è chiamato agli straordinari che possono valere una carriera. Mercoledì e giovedì a Valencia sarà impegnato per la prima volta alla guida di una F.1: si è guadagnato infatti un test con la Lotus – fa parte della nidiata Lotus F.1 Junior Team – anche se guiderà una vecchia E20. Ma tutto fa brodo e lui è ovviamente entusiasta: “E ‘un’opportunità incredibile e non vedo l’ora: guidare una F1 è l’obiettivo di tutti i giovani piloti!”. Ma non è tutto: il 29 ottobre girerà a Fiorano su una Ferrari, privilegio che spetta al vincitore del campionato cadetto voluto da Todt e Berger! A metà novembre volerà infine a Macao dove prenderà parte alla rinomata gara di F3 sulle anguste strade della città asiatica con la Dallara Mercedes sotto le insegne SJM Theodore by Prema. Anche qui, niente mezze misure: “Farò del mio meglio per conquistare la vittoria“, proclama. Poi si vedrà. La F 1 sembra aver imboccato la strada delle giovanissime promesse – a proposito, Ocon ha battuto nel FIA F3 Max Verstappen – e il campionato cadetto continentale a sua volta sembra aver soppiantato la GP 2 in quanto a fucina di talenti precoci pronti per la massima formula. Eventualmente, da tener presente che Ocon ha già saggiato le potenti monoposto della World Series 3.5 by Renault esordendo in Ungheria (subito due punti) e poi a Le Castellet. Insomma, è in rampa di lancio e in quanto pilota supportato dalla Gravity Management (Grosjean, Wittmann e altri) è ben seguito. A Enstone è già di casa e l’obiettivo è dichiarato: la F 1!
Categorie