Categorie
Senza categoria

GRANDI MANOVRE HONDA

(1/8/2014) – Agosto, mese Honda. Nel 1964, 50 anni fa (esattamente il 2 agosto) debuttava in Formula 1, prima macchina giapponese a farlo. Alla guida, al Nurburgring, sesta prova del campionato mondiale che sarebbe stato vinto da Surtees su Ferrari, c’era tal Ron Bocknum. La Hondavinse gare ma mai il titolo (http://motor-chicche.blogspot.com/2013/11/honda-e-la-f1-una-lunga-storia.html) anche se si evidenziò per l’estrema innovazione dei suoi motori. Veri gioielli. E su quelli puntano ancora Ron Dennis & Co. I nuovi turbo vengono concepiti e realizzati in una apposita area dello stabilimento di Sakura City. La base europea, come noto, sarà a Milton Keynes, in Inghilterra dove invece verranno assemblati. Si parla di ritardi: sia nella delibera del lay out – che poi sarà congelato per cinque anni, come da volere FIA – sia nella ultimazione della struttura britannica. Si era parlato di giugno, pare si vada a fine anno. Non è passato inosservato, infine, l’accordo annunciato a fine luglio dalla Honda Racing Corporation che prevede un”evoluzione” della sua partnership con la Red Bull. Nel 2015 e 2016, il logo delle bibite energetiche sarà presente sulle carene delle MotGp di Marquez e Pedrosa e Red Bull sarà official energy drink del Repsol Honda Team. Il vice presidente esecutivo della squadra, Shuhei Nakamoto, ha detto:  “Si tratta di un marchio globale con cui collaboriamo da nove anni, quindi questo è stato il passo successivo più logico. Sono sicuro che questa nuova partnership aumenterà la nostra visibilità, non solo come Honda, ma anche per tutta la MotoGP, che può essere solo un bene per lo sport”. Pensate allora alla portata di un simile abbinamento in F1….
Categorie
Senza categoria

MASERATI META DELLA “PARIS – MODENA”

(1/8/2014) – Dopo il passaggio-omaggio del Giro d’Italia, in occasione del Centenario della casa del Tridente, lo stabilimento Maserati di Modena è diventato nuovamente meta, anzi in questo caso traguardo, di una manifestazione ciclistica. All’ombra della torre di Via Ciro Menotti si è infatti tenuta la volata finale del mini tour beneficio “Paris – Modena” (Maserati è partner della manifestazione) partito lunedì scorso dalla capitale francese. 

L’intento dei ciclisti che hanno attraversato la Francia e valicato le Alpi fino alla Capitale dei Motori, è stato quello di raccogliere fondi da devolvere all’associazione “Reves,” che ha lo scopo di realizzare i sogni dei bambini gravemente malati e celebra 20 anni di prezioso servizio alla comunità. 
Nella carovana a due ruote non mancavano volti noti del ciclismo internazionale: da Stephen Roche, l’irlandese passato alla storia per aver vinto nello stesso anno (era il 1987), il Giro d’Italia, il Tour de France e il campionato del Mondo, al nostro Re Leone, Mario Cipollini, campione del Mondo nel 2002, fino al nuovo c.t. della nazionale italiana di ciclismo, Davide Cassani.