Categorie
Senza categoria

DEREK WARWICK 60 ANNI: A LUI SENNA DISSE NO

(27/8/2014)Derek Warwick compie oggi 60 anni: nato a Alresford, è stato un onesto e veloce pilota che ha raccolto meno di quanto la sua classica e proficua formazione “british” (kart dall’età di 12 anni, F. Ford, F3 inglese, F2) gli avrebbe consentito. Direi che viene ricordato soprattutto per il “no” – l’unico della sua carriera, a parte la nota acrimonia per Prost – che il grande Senna oppose alla possibilità di averlo compagno di squadra alla Lotus nel 1986. Il brasiliano, molto avveduto, aveva intuito le sue qualità e fece virare il team sull’inconsistente Dumfries.  Derek debuttò in F1 al Gp di San Marino del 1981 sulla Toleman che guidò fino al 1983. Nonostante la scarsa competitività della squadra, la Renaultinvestì su di lui. Nel 1984, la migliore annata della carriera con quattro podi ma la Casafrancese era già sulla via del ritiro. 

Nel 1986 fu chiamato alla Brabham a sostituire il povero Elio De Angelis morto al Paul Ricard. Vennero quindi gli anni della Arrows poi Footwork, inframezzati dall’esperienza alla Lotus-Lamborghini del 1990: da ricordare il pauroso cappottamento alla Parabolica di Monza con successiva pronta corsetta ai box (inseguito da Ezio Zermiani) per riprendere il volante! Warwick può comunque vantare un grande titolo: la vittoria con la Peugeot905 alla 24 Ore di Le Mans nel 1992 (insieme a Yannick Dalmas e Mark Blundell), anno nel quale si impose anche nel Campionato Mondiale Sport Prototipi (aveva già guidato la Jaguar). Finale di carriera nel BTCC con Alfa Romeo e Vauxhall. Oggi è proprietario della concessionaria Honda di Jersey e ha interessi nel mondo dell’edilizia, ma non si è allontanato dal mondo delle competizioni: è orgoglioso Presidente del British Racing Drivers Club, con sede a Silverstone, e Jean Todt lo ha voluto tra i F1 Drivers Stewards. 

L’incidente di Monza 1990

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *