Categorie
Senza categoria

PHILIPPE ALLIOT 60 ANNI, IL FRANCESE TRANQUILLO DELLA F1

(25/7/2014) – Della selva di piloti francesi che hanno avuto la chance di approdare in Formula 1, c’è anche Philippe Alliot che domenica 27 luglio compie 60 anni. Auguri. Nato a Voves e svezzato alla Scuola Piloti di Nogaro, debuttò nella massima formula nel 1984 con la Ram Hart Turbo. Diciamo subito: non si può dire che, tra i transalpini del Circus, sia stato tra i più dotati ma altrettanto certamente ha avuto a che fare con monoposto non proprio competitive. E’ la solita questione: cosa sarebbe stato in grado al volante di una…? I maligni dicono che la sue esperienza è durata più a lungo del dovuto grazie ai buoni uffici dell’amico Jean Pierre Jabouille… Esperienza, comunque sia, di scarso peso.  Legato a scuderie francesi – Ligier Renault nel 1986 al posto dell’infortunato Laffite e poi di nuovo nel 1990, Lola-Ford e poi motorizzata Lamborghini di Gerard Larrousse dall’87 all’89 e alla Larrousse nel 1993 e per una gara nel 1994, il solo GP d’Ungheria 1994 alla Mc Laren al posto dello squalificato Hakkinen – ha raccolto pochi punti e molti incidenti, spettacolare quello occorsogli al Gp del Messico 1988 (https://www.youtube.com/watch?v=4s4yBd0f9oQ). Grandi soddisfazioni sono arrivate dalle vetture a ruote coperte, con particolare predilezione per la leggendaria 24 Ore di Le Mans disputata 10 volte: tre volte terzo, nel 1983 sulla Porsche 956 condivisa con Mario e Michael Andretti.  Sulla bellissima Peugeot 905 conquistò la pole nel 1992 vincendo poi il Campionato Mondiale Sport Prototipi. Appeso il casco al chiodo si è cimentato in politica, nei commenti TV, con la Dakare ha fondato un team GT. Con il fratello Franck ha aperto dal 1995 un kartodromo a Belleville sur Vie. (A SEGUIRE, LA FOTO-GALLERY DELLA CARRIERA)

La monoposto del debutto: Ram Hart

Una gara con la Mc Laren: Ungheria 1994




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *