(18/6/2014) – Da oggi fino a domenica 22 giugno, grazie alla terza edizione della Ferrari Cavalcade, oltre 90 vetture made in Maranello, guidate da clienti di 27 diverse nazionalità (180 partecipanti), andranno alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli della Sicilia. L’evento, che nel 2012 ha visto protagonista l’Emilia Romagna e lo scorso anno la Toscana , è stato ideato dalla Ferrari per portare i propri clienti – dall’America al Giappone ma anche Medio Oriente, Sud Est Asiatico e persino Nuova Zelanda – in siti celebri della nostra penisola ma soprattutto in luoghi meno conosciuti, esaltando l’eccellenza italiana nell’arte, nella storia, nella gastronomia e nelle peculiarità del territorio. Tre le tappe della Cavalcade in Sicilia, realizzata in collaborazione con le autorità e le amministrazioni locali e la Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo. Si parte da Siracusa giovedì, con passaggi a Catania e Taormina e l’emozionante scalata sulle strade dell’Etna. La seconda, venerdì, porterà il gruppo fino ad Agrigento nella spettacolare Valle dei Templi attraverso Caltagirone e Piazza Armerina, in un itinerario centrato sulla storia greca e romana ma che prevede anche un omaggio alla velocità con alcuni giri in programma sullo storico circuito di Pergusa. Infine, sabato, ci si muoverà sulle tracce dello stupefacente Barocco Siciliano toccando Modica, Ragusa e Noto.Tra i numerosi modelli del Cavallino partecipanti non mancheranno alcuni esemplari della serie limitata speciale LaFerrari.
Categorie