(16/6/2014)– Marco Simoncelli vive e combatte insieme a noi. Ci saranno anche papà Paolo e mamma Rossella, giovedì 19 giugno, sul palcoscenico del Teatro Italia di Gallipoli, in provincia di Lecce, in occasione del 45° Premio Barocco, l’evento che dal 1969 omaggia personalità prestigiose ed eccellenze nazionali. I genitori ritireranno il premio attribuito allo sfortunato, indimenticato figlio che, drammaticamente scomparso il 23 ottobre del 2011 sulla pista di Serpang, resta evidentemente nei cuori di tutti. Per molti giovani, Marco “Super Sic2 è stato un idolo ma anche un faro per l’approdo sul terreno dell’amicizia e dell’attenzione verso i più deboli. La sua sensibilità oggi non è dispersa ma raccolta e portata avanti dalla Fondazione Marco Simoncelli Onlus, un’organizzazione che ha finalità esclusivamente umanitarie e morali, costituita dalla sua famiglia per onorare in maniera fattiva e duratura la memoria del campione. “Sono felicissimo – dice il “patron” Fernando Cartenì – che la famiglia Simoncelli abbia accettato di buon grado l’invito a ritirare il Premio Barocco. Sono convinto che l’esempio di Marco Simoncelli possa fungere da monito per le giovani generazioni e tutti noi, quale lezione di vita. Siamo infatti troppo spesso distratti dal ‘correre quotidiano’ e poco sensibili alle problematiche sociali che ci passano sotto gli occhi per le quali il contributo di ogni singolo porterebbe a grandi risultati per la collettività”. La serata sarà condotta da Alba Parietti.
Categorie