![]() |
Vale Rossi all’epoca dell’esordio in classe 125 |
(28/5/2014) – Domenica prossima, al Mugello, Valentino Rossi parteciperà alla gara numero 300. Ne è passato di tempo da quel 31 marzo 1996, data di esordio nella classe 125 al GP di Malesia. Era poco più di uno sbarbatello, guidava una Aprilia, si classificò sesto. In mezzo, nove titoli mondiali e pagine epiche del motociclismo. Pensa se non ci avesse provato… Oggi Vale, con i suoi 35 anni, è il “nonno” della compagnia ma, guarda un po’, è l’unico ad infastidire il nuovo fenomeno delle due ruote, tal Marc Marquez. Anche a Le Mans gli ha alitato sul collo. Sulla pista di casa intende fare spettacolo: “Marc in questo momento è più forte, ma io proverò a batterlo”, annuncia indomito. I tifosi si apprestano a formare sulle collinette toscane la solita marea gialla: il Fans Club ha dato appuntamento a tutti alla zona prato della curva Poggio Secco. Sulla pista di proprietà della Ferrari il centauro di Tavullia ha messo in bacheca nove successi: tra 125 (uno), 250 (uno) e nella classe regina (sette trionfi). L’anno scorso la sua gara durò poco: un contatto con Bautista, esagerato, lo spedì per le terre. Ricordo che sempre al Mugello, nel 2010, Rossi patì il suo infortunio più grave: rottura di tibia e perone, dopo un volo da paura.