(21/5/2014) – Come noto, è l’anno del Centenario Maserati. Tante le celebrazioni in calendario e anche il Giro d’Italia di ciclismo ha inteso festeggiare l’anniversario della fondazione. Ieri verso le 13.00, la carovana a due ruote è transitata davanti all’ingresso della Maserati in via Divisione Acqui a Modena, dove è stato posto il Chilometro Zero della decima tappa Modena-Salsomaggiore Terme. Il Chilometro Zero segna l’effettivo inizio di ognuna delle varie tappe che compongono la corsa e in alcune occasioni viene ad esso attribuito un valore simbolico. Nell’occasione, si è trattato di un omaggio a quelle donne e a quegli uomini che, in 100 anni di storia, hanno reso la Casa del Tridente un’icona a livello internazionale. Il passaggio del gruppo dei ciclisti è stato festeggiato dai dipendenti che hanno fatto gioiosa ala al passaggio dei ciclisti e della maglia rosa Cadel Evans. Ma si continua: tra poco meno di un mese, giovedì 19 giugno, sarà inaugurata sempre a Modena la mostra dedicata ai 100 anni della Maserati. In esposizione ci saranno alcune tra le automobili che hanno fatto la storia della Maserati. Vetture da corsa come la V 4, che nel 1929 stabilì il record mondiale di velocità sui 10 Chilometri lanciati, o la 250F che con Juan Manuel Fangio conquistò il campionato del mondo di F1 nel 1957. E vetture stradali come ad esempio un esemplare appartenuto a Marcello Mastroianni della prima serie Quattroporte e la famosa e misteriosa “Dama Bianca.”
Categorie