![]() |
Mick Schumacher sul secondo gradino del podio |
(15/4/2014) – Chissà se sarà possibile far sapere a Michael Schumacher che il figlio Mick ha colto il primo podio della sua carriera automobilistica. Al termine della seconda prova della WSK Super Master Series, al circuito Internazionale 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia, domenica scorsa il quindicenne erede del mitico sette volte campione del mondo ha infatti potuto finalmente alzare una coppa. E dedicare il risultato al papà dal 29 dicembre scorso in coma, dopo la caduta sulle nevi di Meribel. Mick, che corre per i colori della Tony Kart (Vortex-Vega) – casa italiana alla quale Michael è legato – con il cognome della madre (Betsch) per garantirgli una relativa riservatezza, è impegnato quest’anno nella KF Junior e aveva a che fare con un lotto di pretendenti niente male: dal bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-TM-Vega), al tedesco David Beckmann (Tony Kart-Vortex-Vega), il venezuelano Mauricio Baiz (Exprit-Vortex-Vega), il russo Alexander Vartanyan (Tony Kart-Vortex-Vega) e l’americano Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega).
![]() |
Il casco del figlio di Schumacher |
A prevalere in finale è stato Baiz: partito in pole position si è subito portato in testa, incrementando il vantaggio fino a non essere più raggiungibile è ora è in vetta alla classifica KFJ. Una rincorsa simile è stata compiuta da Mick Junior che ha poi mantenuto una distanza di sicurezza sugli inseguitori, tale da consentirgli di chiudere comodamente al secondo posto. Alle sue spalle, duello tra Lorandi e il veneto il Davide Lombardo (Exprit-Vortex-Vega). Questi campioni del futuro saranno chiamati alla verifica finale tra due settimane, quando si tornerà in Puglia, al Circuito Internazionale La Conca , per disputare la terza e conclusiva prova di stagione.