Categorie
Senza categoria

LA MUSTANG (RI)PRENDE L’ASCENSORE

(27/3/2014) – La prima Ford Mustang, l’iconica muscle-car americana, fu svelata al mondo il 16 aprile 1964 con una campagna pubblicitaria in tv. E 50 anni dopo, il prossimo 16 aprile, la nuova Ford Mustang  – che sarà lanciata nel 2015 e per la prima volta in vendita anche in Europa – raggiungerà la cima dell’Empire State Building a New York, all’86esimo piano. L’evento rievocherà una delle storiche presentazioni della prima Mustang, che nel 1965 anni fu esposta proprio sulla terrazza dell’Empire State Building a pochi mesi dal debutto alla Fiera Mondiale di New York del 1964. Già ma come realizzare l’impresa? Perchè di impresa si tratta: nessuna gru è in grado di raggiungere altezze così elevate e le antenne che sovrastano l’osservatorio dell’ultimo piano rendono impossibile il trasporto in elicottero. L’unica soluzione percorribile è quella degli ascensori interni. “Ripercorrendo i passi del team Ford del 1965, la nostra squadra ha misurato ogni centimetro dell’Empire State Building e dei nuovi ascensori prima di preparare l’auto per questo incredibile evento”, giura Dave Pericak, ingegnere capo del progetto Mustang. La nuova Mustang è quasi 18 cm più lunga e 10 cm più larga del prototipo della prima serie, e ciò rende la sfida ancora più ardua. 
L’evento del 1965
La Mustang in ascensore 1965
Per trasportarla in ascensore gli ingegneri utilizzeranno dei modelli virtuali dell’auto e degli ascensori, scomponendo l’auto in una serie di segmenti che potranno essere perfettamente  riassemblati una volta raggiunta la cima. Il trasferimento avverrà di notte e i tecnici avranno a disposizione solo 6 ore per rimontare la Mustangsul tetto del grattacielo, dove potrà essere ammirata il 16 e il 17 aprile. Oltre all’evento di New York, si svolgerà negli USA un doppio appuntamento celebrativo, in collaborazione con i Mustang Club di tutto il mondo, coordinati  dal Mustang Club of America, presso i circuiti di Charlotte (Concord, North Carolina) e  Las Vegas (Nevada). Tutti i dettagli delle celebrazioni, foto e racconti sono disponibili sul sito dedicato www.mustang50thbirthdaycelebration.com/ e sul sito del Mustang Club of America, www.mustang.org/. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *