![]() |
La nuova Mc Laren MP4/29 |
(24/1/2014) – Si susseguono le presentazioni delle nuove F1 dell’era turbo. Da quello che si è capito o visto, almeno a livello aerodinamico, i progettisti hanno concentrato le loro attenzioni sul raffreddamento dei componenti e sul muso.
![]() |
Williams FW 36 |
Obbligati dal regolamento ad abbassarli, Mc Laren MP4/29, Williams FW 36 e Lotus 22 (che non sarà presente ai primi test a Jerez da martedì) hanno ottenuto forme da tricheco o giù di lì in grado, si spera per loro, di garantire il miglior passaggio di aria sotto la vettura. Ieri, si è vista anche un’immagine della nuova Force India che però lascia immaginare poco dell’anteriore. Belle macchine, comunque. Ma tutta l’attesa si sposta immediatamente a domani, quando sarà la volta della Ferrari che si chiamerà, questo è pubblico ormai, F14-T. Il nome lo hanno scelto 1.123.741 tifosi che hanno espresso la loro preferenza in una cinquina di possibilità. Soltanto 19,104 (1.7%) sono state le preferenze raccolte in più dal nome vincitore al termine del serratissimo testa a testa con F166 Turbo.
![]() |
Lotus E22 |
Più staccati gli altri tre nomi presenti nella rosa: al terzo posto si è classificato F14 Scuderia (18,8%), seguito da F14 Maranello (12,3%) e F616 (4,8%). A votare, soprattutto italiani, seguiti da appassionati dalla Spagna e poi dagli Stati Uniti, dal Regno Unito e dalla Francia. Ottimo il piazzamento della Finlandia, ottava, mentre fra i BRICS prevale la Russia (7° posto), davanti a Brasile (11°), India (13°), Cina (15°) e Sudafrica (31°). Fra le new entry dell’ultimo minuto va segnalato l’arrivo di Cuba, Groenlandia, Palau e Guinea Equatoriale. Nuovo appuntamento per tutti i ferraristi domani, sabato 25 gennaio alle 14.30 CET, per la presentazione della vettura con foto e video su 2014f1car.ferrari.com