Categorie
Senza categoria

MOTOR SHOW, NUOVO PROGETTO

(25/11/2013)Motor Show, gli opposti schieramenti si muovono. Dopo l’avanzata del duo Cazzola-Fiera Milano che ha calato l’asso “Milano Auto Show”, è il momento della rassegna bolognese che conta sulla pattuglia formata dal Sindaco di Bologna, Virginio Merola, dal Presidente della Provincia, Beatrice Draghetti e dall’Assessore regionale Attività Produttive, Giancarlo Muzzarelli, oltre che dal Presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoli, che ha incontrato a Roma il Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato. Ne sono usciti rinfrancati. Il Motor Show avrà probabilmente uno step evolutivo. Ma ecco le dichiarazioni:

COMUNICATO DEL MINISTERO:

Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto sulle diverse problematiche e opportunità che riguardano lo sviluppo del sistema fieristico nazionale e, in quest’ambito, di quello emiliano. 

Il Ministro Zanonato ha sostenuto che il sistema fieristico nazionale deve trovare la forza per confrontarsi  a livello internazionale e guardare alla competizione in chiave europea e mondiale. In particolare, ha osservato anche che occorre varare strategie integrate per quanto attiene lo svolgimento di saloni tematici nazionali ed internazionali. In questo quadro- ha detto- le manifestazioni importanti con un riconoscimento internazionale andranno sostenute. 
Il Ministro Zanonato ha inoltre fatto presente che tali temi potranno essere affrontati nell’ambito del Tavolo per il coordinamento del sistema fieristico nazionale  cui partecipano le Regioni, le associazioni degli enti fieristici, il Ministero degli Affari esteri , ANCI, UPI, ICE e Unioncamere. 
Regione, Provincia e Comune, per quanto riguarda il Motor Show, hanno evidenziato al Ministro l’esigenza di rafforzare, in un quadro di sinergie integrate, la vocazione regionale delle manifestazioni fieristiche che per l’Emilia Romagna  non possono che valorizzare  l’economia dei territori e  la qualità delle produzioni  come quelle presenti sulla via Emilia.


COMUNICATO DEL PRESIDENTE DI BOLOGNAFIERE DUCCIO CAMPAGNOLI:

“Abbiamo potuto apprezzare che il ministro Zanonato abbia, anche in questa occasione, ribadito l’importanza delle regole di comportamento per lo svolgimento dell’attività fieristica nell’ambito del calendario fieristico nazionale e il diritto di Motor Show Bologna di essere riconosciuto come l’unico salone internazionale dell’auto inserito nel calendario fieristico nazionale.

BolognaFiere, in tale attenzione del Ministro e del Governo e nell’impegno comune che prosegue con la Regione, la Provincia e il Comune di Bologna, e per il quale BolognaFiere ringrazia fortemente e di nuovo il Sindaco Merola, la Presidente Draghetti e l’Assessore  Muzzarelli, oggi direttamente impegnati nell’incontro con il Ministro, trova ora conferma e ulteriore sostegno alla volontà di portare avanti assieme alle Istituzioni l’iniziativa per un nuovo progetto di Motor Show che mette a disposizione del Paese la passione, le competenze e l’impegno della Motor Valley italiana.

BolognaFiere è quindi impegnata a portare avanti il proprio dialogo con Gl Events.
BolognaFiere ha anche  preso la decisione, per valutare tutte le esigenze e le opportunità di un nuovo progetto, di attivare due collaborazioni di advisoring con esperti autorevoli del settore, il Dr. Loris Casadei, manager per anni al vertice di importanti marchi automobilistici ed ex Presidente UNRAE, e il Dr. Renzo Servadei, Direttore della manifestazione Autopromotec, la più importante manifestazione internazionale delle attrezzatture dell’aftermarket automobilistico che si tiene da anni con grande e crescente successo confermato anche dalla recente edizione 2013 tenutasi nel Quartiere fieristico di Bologna.”

INTANTO IL MOTOR SHOW PUBBLICA SUL SUO SITO:

A come Assenza. Quest’anno il Motor Show è assente in Fiera, ma presente online. 

Abbiamo scelto la mostra fotorgrafica ‘VACATIO’, al MACRO di Roma fino all’8 dicembre che affronta il tema dell’assenza in fotografia, come metafora di quello che è l’edizione 2013 del Motor Show.
In un momento di “vuoto” motoristico il Motor Show riparte da qui, da questo vuoto, per combattere, testimoniare, affermare con forza che questa è la patria dei motori, della passione, dello show motoristico dove deve tornare ad essere protagonista l’auto in tutte le sue declinazioni.
Non abbiamo spento il Motor Show, siamo solo ai box per un pit stop.
Ora, intanto, accendiamo il sito. Seguiteci, ne vedrete delle belle…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *