(5/11/2013) – “In strada per Eicma, si inizia una nuova avventura”: così scriveva Marco Melandri su Twitter mentre guidava verso il Salone Internazionale della Moto di Milano per la presentazione come nuovo pilota ufficiale Aprilia in Superbike. Lì, il presidente della Piaggio, gruppo che controlla il marchio di Noale, Roberto Colaninno, gli ha fatto trovare una sorpresina: l’annuncio che dal 2016 l’Aprilia parteciperà ufficialmente al campionato mondiale di Moto Gp! “Dopo i successi in Superbike vogliamo andare in MotoGP per vincere subito”, ha detto. Chissà se dopo tanta sfortuna – i ritiri di Kawasaki e Bmw che sul più bello gli hanno sfilato la moto da sotto il sedere – per una volta Melandri l’ha imbroccata giusta. Sarà lui il pilota della nuova avventura? A domanda, ha risposto di non saperne niente, che non se ne è parlato, che è presto. Colaninno l’ha elogiato: “Con noi Marco dimostrerà di essere un pilota straordinario”. Insomma, si vedrà: nel 2016 avrà però 34 anni, tanti quanto Valentino Rossi oggi che nulla può contro la freschezza degli avversari spagnoli più giovani. Aprilia comunque è una garanzia: quest’anno è campione del mondo Costruttori in Sbk e ora è a quota 5 campionati mondiali vinti negli ultimi quattro anni per un totale di 52 titoli mondiali conquistati in poco più di vent’anni, con 38 vittorie, 93 podi e 16 pole position. Detto di Marco, cosa starà pensando Dall’Igna che è appena passato alla Ducati? Romano Albesiano, da pochissimo Responsabile di Aprilia Racing, gongola.
Categorie