Categorie
Senza categoria

LIUZZI AL MEETING DI RIMINI. “ALONSO? LO CAPISCO, OGNI TANTO POSSONO GIRARTI LE SCATOLE”

Liuzzi al termine dell’incontro al Meeting dell’Amicizia di Rimini
(23/8/2013)Vitantonio Liuzzi, attualmente in lizza per il titolo Superstars, non molla: nonostante nella massima formula butti male per i colori nostrani, lui, ultimo rappresentante della fu pattuglia tricolore, ci spera ancora (Force India?). Lo ha ribadito a Rimini dove è stato ospite al Meeting dell’Amicizia (a proposito, ha detto che è l’austriaco Klien il suo miglior amico e testimone di nozze tra i piloti) ed ha partecipato all’incontro “Lo sport tra passione ed emozioni: calcio, Superbike e Formula1” insieme a Marco Melandri (anche a lui a caccia di una nuova moto dopo l’abbandono della Bmw).
Allora Tonio, il tuo futuro sarà a ruote coperte o no?
Per il 2014 stiamo trattando. Attualmente ci sono entrambe le alternative: dedicarsi completamente alle ruote coperte (Fia GT, DTM? ndb) o un’altra chance in F1 che è sempre un obiettivo, un pallino, perché dà emozioni tali a livello di guida e di adrenalina per cui è difficile star lontano.
Ma quante possibilità ti dai di rientrare nel Circus?
Al momento, per i team con i quali sto trattando, mi darei un 40% di possibilità ma è davvero ancora troppo presto, i giochi si fanno verso settembre – ottobre. Stiamo lavorando giorno e notte per trovare uno spiraglio ma è tutto un punto interrogativo ed è una situazione difficile.
Pare ormai fatta per Ricciardo alla Red Bull mentre si parla sempre più di un ritorno alla Ferrari di Raikkonen: cosa ne pensi di questo giro di sedili?
E’ abbastanza logico vedere Ricciardo su una Red Bull altrimenti ogni volta tutti gli sforzi della casa di Milton Keynes per i giovani sarebbero vani! Quindi penso sia un passaggio normale perché viene dalla scuola Red Bull anche se non lo ritengo un pilota da mondiale. Raikkonen in Ferrari sarebbe sicuramente un’ottima alternativa ad un Massa in difficoltà.
E cosa pensi della situazione di Alonso che ha clamorosamente espresso la sua delusione per la scarsa competitività della monoposto di Maranello?
Quando sei un pilota come Fernando e non hai la macchina competitiva ogni tanto ti possono girare le scatole e può scappare la parolina di troppo. Ovvio che è un professionista ed è strano sentire da lui quelle cose ma posso capirlo. E’ un pilota che merita di vincere il mondiale perché a mio avviso è il numero 1 indiscusso quindi dispiace vederlo far fatica così.
Tonio, 60 anni fa Ascari vinceva il mondiale, l’ultimo ad appannaggio di un pilota italiano…

E’ un peccato, però purtroppo la Ferrari non spinge per gli italiani e noi facciamo sempre fatica e siamo costretti a costruire la nostra carriera in altre nazioni… E’ così e dobbiamo abituarci.

Categorie
Senza categoria

BUONE VACANZE E A PRESTISSIMO!

AMICI, IL BLOG MOTOR-CHICCHE SI PRENDE QUALCHE GIORNO 

DI PAUSA ESTIVA MA  TORNERA’ PRESTO, CON QUALCHE NOVITA’, 

FORTE DELLA VOSTRA COSTANTE ATTENZIONE E SIMPATIA.



BUONE VACANZE E BUON RIPOSO A TUTTI GLI APPASSIONATI !
Categorie
Senza categoria

FERRARI RACING DAYS, APPUNTAMENTO A HOCKENHEIM DAL 30/8 ALL’1/9


(2/8/2013) – Dal 30 agosto al 1 settembre all’Hockenheimring tutto parlerà del mito Ferrari: è in programma il Ferrari Racing Days: un eccitante week-end con le corse del Ferrari Challenge, Trofeo Pirelli e Coppa Shell, con i programmi 599XX e FXX, con il programma F1 Ferrari Clienti e con un migliaio di clienti e proprietari di Rosse nel paddock, e tante altre attrazioni per grandi e piccini. I Ferrari Racing Days sono un evento imperdibile per ogni fan del Cavallino Rampante e appassionato di auto sportive che si rispetti. Ma non saranno solo i fan duri e puri ad essere catturati da questa miscela di motor sport, dimostrazioni e dalla vista di un migliaio di auto di clienti: anche le famiglie avranno la possibilità di accedere al paddock ed è previsto il libero ingresso per gli under-14. Come negli anni precedenti, il paddock sarà riempito da una vasta collezione di modelli Ferrari in varie versioni e di diverse epoche: un migliaio, quelle previste nel fine settimana. Le auto saranno in un percorso espositivo organizzato per modelli, in modo che gli appassionati non possano fare altro che sognare. Per stuzzicare l’appetito, guarda il video con il commento di Fernando Alonso: http://corseclienti.ferrari.com/2013it/video/ferrari-racing-days-dal-30-agosto-al-1-settembre-allhockenheimring/

Categorie
Senza categoria

BMW I3, IL FUTURO ELETTRICO DELLA CASA BAVARESE


(1/8/2013)Bmw lancia in piena estate la i3 elettrica (ma sarà in vendita da novembre) il modello con il quale intende ridefinire la mobilità urbana: emissioni zero, motore posteriore eDrive progettato nel campo di applicazione della tecnologia BMW EfficientDynamics. Da Monaco di Baviera sottolineano il design “visionario” e “l’innovativa architettura LifeDrive con abitacolo in carbonio”, che anche grazie all’assenza di un tunnel centrale rende quanto mai spaziosi gli interni. La batteria è ad alto voltaggio agli ioni di litio, in combinazione con un motore elettrico dinamico. 
Altri dati: quattro posti, lunga 3,85 metri, accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 7 secondi, velocità massima 150 km orari (limitata) e autonomia di circa 160 km. Il prezzo? Da 36.200 euro Iva inclusa. Un progetto innovativo, un grande investimento per il futuro di Bmw che, a leggere gli ultimi dati, veleggia bene nel mare della crisi: i dati semestrali, al consuntivo di luglio, parlano di un incremento a livello mondiale del 6%, rispetto allo stesso periodo del 2012, con 954.521 unità commercializzate e una punta di 184.489 vetture nel solo mese di giugno, pari al 6,9% in più nei confronti dell’anno passato. Un successo a tutto campo, significativo soprattutto su mercati emergenti come quello cinese (+ 15%), ma con risultati importanti anche in Giappone (+ 10,1%) e Sud Corea (+ 18,3%). È la conferma della capacità espansiva del Gruppo che, tra l’altro, celebra proprio nel 2013 il quarantennale della realizzazione della sua sede centrale a Monaco, il mitico “Quattro Cilindri”.


Categorie
Senza categoria

LA FERRARI TORNA A LE MANS? Lo scrive Auto Motor und Sport


(1 agosto 2013) – Si salvi chi può! Altro che pausa estiva, la Ferrari sta facendo ribollire come non mai l’ambiente della F.1! Non bastava il “caso” Alonso e l’avvistamento di papà Hamilton a Maranello (perorava la causa del figlio o più semplicemente quella di uno sconto sull’acquisto personale di una Rossa?), che ora ci si mette anche la tedesca Auto motor und sport che sul sito “spara” la notizia secondo la quale, testuale: “la Ferrari sta considerando seriamente un ritorno alla classe LMP1 sport prototipo a Le Mans”!!!!! (http://www.auto-motor-und-sport.de/motorsport/ferrari-plant-le-mans-comeback-entscheidung-noch-2013-7519825.html). Anzi, si precisa, la decisione dovrebbe essere presa entro quest’anno con obiettivo 2015.  I motivi del clamoroso ritorno alla leggendaria maratona francese? La possibilità di avvalersi, con lievi variazioni, del progetto complessivo del motore turbo per la F.1, un più congruo  apporto della galleria del vento oggi sotto-utilizzata e il desiderio di competere con le grandi case automobilistiche, Audi, Toyota, Porsche e in futuro forse Nissan e Honda, più che con i bibitari della Red Bull e quant’altri. Non sappiamo quanto sia veritiero questo intento ma non è la prima volta che da Maranello trapela o addirittura viene apertamente manifestata l’intenzione di guardare altrove, nonostante sia l’unica Scuderia che è stata sempre presente nel campionato del mondo di F.1. E’ successo sempre in momenti difficili per Maranello e ultimamente la Ferrari, tra le altre cose, ha chiaramente stigmatizzato l’introduzione dei nuovi pneumatici Pirelli a cavallo delle ultime due gare: “Una scelta, quella della Pirelli, che ha contribuito – così la nota di Maranello –  ad alterare artificialmente i valori in campo e che non è piaciuta al Presidente e agli uomini della Scuderia. Di questo aspetto se ne riparlerà in un prossimo futuro”.  Sarà questo il motivo scatenante?