![]() |
Sirotkin insieme a Vincenzo Sospiri |
(15/07/2013) – La Sauber tira un sospiro di sollievo e si garantisce la permanenza in Formula 1, grazie a capitali russi. Al volante di una sua monoposto è dato in arrivo Sergey Sirotkin, appena 18 anni il prossimo 27 agosto, ma già vecchia conoscenza in Italia. Vediamo con ordine: il team di Hinwill ha comunicato oggi la raggiunta partnership tra il Fondo di cooperazione internazionale per gli investimenti, il Fondo di Stato per lo sviluppo della Russia nord-occidentale, l’Istituto Nazionale di Aviazione e la Tecnologia. Con questo accordo, la Russia , già presente con la Marussia , mette decisamente piede nella massima formula e, anzi, avvia un piano di radicamento. E’ infatti previsto, oltre allo scambio tecnologico e alla promozione del GP di Russia a Sochi, in calendario dal 2014, un canale privilegiato di sviluppo delle nuove leve russe del volante. E c’è già il nome del primo candidato al sedile della Sauber: il moscovita
Sergey Sirotkin (il padre dirige proprio il National Institute of Aviation Technologies), appunto. Supportato dalla Lukoil, è stato “accolto” in Italia e svezzato da Vincenzo Sospiri nella sua Euronova. Nel 2011 è stato campione della F. Abarth europea e nel 2012 si è diviso tra la serie europea della F.3 e l’AutoGP, raccogliendo qualche buon successo. Quest’anno è già in World Series Renault nel team ceco ISR, attualmente ottavo in classifica con 34 punti. la domanda è: debutterà in F.1 già nel 2014? Difficile pensare ad un GP di Russia, tutto da lanciare, senza un pilota russo.