(26/7/2013) – Fine settimana doc con il XV Trofeo Antonio Renati, la Bobbio-Passo Penice , gara di regolarità con strumentazione libera per auto d’epoca, organizzata dal Club Veicoli Storici di Piacenza, in collaborazione con il Comune e, tra i promotori, l’Automotoclub Storico Italiano (Asi). La manifestazione, rievocazione storica della famosa gara in salita di fine anni Venti, mantiene intatto tutto il suo fascino: su quei tornanti Enzo Ferrari vestì per l’ultima volta i panni di pilota – nel 1931, su Alfa Romeo 8C 2300, salì sul podio – prima di dedicarsi anima e corpo alla gestione della sua Scuderia. E per celebrare il Drake, sarà esposto proprio quel modello dell’Alfa Romeo, proveniente direttamente dal Museo di Arese dell’Automobilismo Storico Alfa Romeo. In gara ci saranno altre nobili rappresentanti del Biscione: una Giulia 1600 S della Scuderia del Portello, un’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928 (pilota Fabio Salvinelli) che di recente ha sfilato al “Terre di Canossa” e alla “Mille Miglia”, e poi Stefano Agazzi, Paola Lanati e Marco Fazio. Altri nomi di spicco attesi a Bobbio sono l’Ing. Filippo Perini (Head of Design of Centro Stile Lamborghini), che sarà anche il Presidente del Comitato d’Onore, Maurizio Aiolfi (al volante di una Innocenti Mini Cooper 1300), Armando Fontana e Scarabelli Giovanni (A112 Abarth 58 hp), Giordano Mozzi (2° alla Mille Miglia di quest’anno e vincitore nel 2011) e Stefania Biacca con una Triumph TR2, Gianmario Fontanella (4° alla Mille Miglia 2013) con Alessandro Malta alla guida di una Ford B – Roadster del 1933. Confermata anche la presenza di 3 vetture dell’ante-guerra: oltre all’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928 e alla Ford del ‘33, anche una Bmw 328 del 1938. (SEGUE PROGRAMMA DETTAGLIATO)
Alla gara, in programma nella giornata di domenica 28 luglio, con partenza fissata alle ore 9.30, sarà affiancata un’esposizione e una sfilata d’eleganza di auto d’epoca e speciali che si terranno sabato 27 luglio alle ore21.00 in Piazza San Francesco a Bobbio. Per celebrare i 50 anni dell’Auto Delta, sfilerà inoltre anche un’Alfa Romeo Giulia GT. Nel pomeriggio di sabato, alle 17.00, presso il Comune di Bobbio, anche uno spazio culturale con la presentazione del libro di Mario Favilla del centro stile Alfa Romeo. E’ previsto infine un premio speciale, denominato “Trofeo Campagna Amica”, riservato ai primi equipaggi di ogni classe limitatamente alle quattro prove cronometrate che si effettueranno in località Santa Maria di Bobbio.
Alla gara, in programma nella giornata di domenica 28 luglio, con partenza fissata alle ore 9.30, sarà affiancata un’esposizione e una sfilata d’eleganza di auto d’epoca e speciali che si terranno sabato 27 luglio alle ore
Sabato 27 Luglio
Ore 16:00 – 19:00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Registrazione, Distribuzione Roadbook e Verifiche ante-gara
Ore 18:00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Partenza per Aperitivo e Buffet al Divina Pub in Marsaglia
Domenica 28 Luglio
Ore 08:00 – 09:00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Registrazione, Distribuzione roadbook e Verifiche ante-gara
Ore 09:30 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Partenza prima vettura XV Trofeo A. Renati (km 136)
Ore 11:30 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Transito XV Trofeo A. Renati
Ore 14:31 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Arrivo prima vettura XV Trofeo A. Renati. Pranzo nei ristoranti di Bobbio
Ore 16:00 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Esposizione Classifiche XV Trofeo A. Renati
Ore 16:30 – Piazza S. Francesco – Bobbio (PC): Premiazione XV Trofeo A. Renati