(25/7/2013) – E’ passato meno di un anno da quel 26 settembre quando, al Salone di Parigi, i grandi capi della Citroën avevano fatto trapelare l’intenzione di sbarcare nel WTCC, il Mondiale Turismo, affidando il volante della Double Chevron all’asso dei rally Sebastien Loeb. Dopo la conferma ufficiale, ora arrivano le prime foto del bolide da 380 cavalli – il motore è il 1.6 turbo iniezione diretta della DS3 WRC, 4 valvole per cilindro, coppia massima di 400 Nm a 4500 giri/min – che gli sarà affidato dal 2014: signori, la C-Elysée WTCC. Dalla linea molto accattivante, rispecchia a meraviglia il nuovo regolamento del campionato. Aerodinamicamente ben studiata con tanto di appendici anteriori e posteriori, tre volumi, lunga 4,577 metri , larga 1,950 metri per un passo di 2,700 metri , trazione anteriore, ruote da 18 pollici , cambio sequenziale a sei rapporti, serbatoio da 50 litri. La vettura, che farà il suo esordio pubblico al salone di Francoforte (12-22 settembre), ora sarà sottoposta ad un intenso programma di sviluppo, ma l’aspetto sportivo non sarà l’unico. Se Xavier Mestelan-Pinon, Direttore Tenico di Citroen Racing dice “Questa è la nostra prima vettura da pista, quindi abbiamo dovuto porci tante domande, ma è anche questo che rende la nostra sfida particolarmente emozionante“, Frederic Banzet, Direttore Generale Citroën, evidenzia i ritorni commerciali che le corse potranno garantire: “Avendo degli appuntamenti in America Latina, Marocco, Cina e Russia, il calendario del WTCC è davvero globale e quindi aiuterà la nostra crescita, facendo esibire la C-Elysée davanti a grandi folle di appassionati del motorsport“. Fin qui strategie e proclami: ora tocca al grande Loeb portare gli allori a casa.
Categorie