(28/6/2013) – L’annuncio del ritiro dalla F.1 di Mark Webbere del suo passaggio alle ruote coperte nel programma Le Mans della Porsche, come prevedibile ha dato la stura a tutta una serie di movimenti e considerazioni. Vediamo in casa Ferrari come è stata presa la decisione dell’australiano che sconvolgerà il mercato piloti. Alonsoprese il posto proprio di Webber alla Minardi, nel 2002: “Mark ha scelto il momento giusto. – dice l’asturiano – Questa è una buona occasione per lui: andare a correre per una prestigiosa casa automobilistica e correre nella gara più famosa al mondo insieme alla F.1. Continuerà a divertirsi al volante ma avrà forse a che fare con meno stress una volta sceso dall’abitacolo”. Ma è più interessante la posizione di Felipe Massa che ha il contratto in scadenza: “Un pilota dovrebbe fare quello che si sente di fare e rispetto in pieno la sua decisione. Mark sente che è il momento di fare qualcosa di leggermente diverso. Penso sempre che nel nostro mestiere ci siano due vite: la prima in F.1, dopodiché inizia una nuova vita con una nuova carriera. Tutti noi dovremo affrontare tale situazione a un certo punto”. Inevitabile il riferimento alla sua condizione in vista dell’eventuale rinnovo per il 2014: “Non credo che ci vorrà molto tempo, forse quando la prima parte di questa stagione sarà completata. Penso di avere una buona possibilità di rimanere qui. Dobbiamo lavorare e fare buoni risultati, perché alla fine sono i tuoi risultati in gara quelli che contano di più. Non so cosa farò quando smetterò di correre in F.1, ma vorrò correre. Non sono sicuro sul campionato che include Le Mans perché scendono in pista diversi tipi di vetture e ci potrebbero essere differenze sul giro di 20” . Forse preferirei gare più corte, dove si può lottare dall’inizio alla fine, come il DTM. Ma non ho idea di quando smetterò di correre”.
Categorie