(4/6/2013)– L’Anniversario “cade” a settembre, ma anche in tutta Italia è già Porsche 911 – mania. La mitica auto, presentata al Salone di Francoforte del 1963, frutto della “penna” illuminata di Ferdinand Alexander Porsche, detto “Butzi” – figlio primogenito di Ferdinand Porsche, il fondatore – compie 50 anni, ma non li dimostra. La sua linea, evoluta nella tradizione, il suo fascino, la sua sportività (tante le vittorie nelle corse più leggendarie) ne confermano l’unicità. “50 anni fa abbiamo lanciato un’idea. – dicono orgogliosi da Stoccarda – Da allora questa idea è diventata un modello, ha scritto la storia e appassionato intere generazioni di automobilisti”. Come dar loro torto. In Italia, aggiungono orgogliosi, ne circolano oggi, tra moderne e storiche, 38.300. Dopo sette generazioni e oltre 820mila unità prodotte l’amore non scade. Nacque come erede della 356, con il motore 6 cilindri boxer da 1991 cc raffreddato ad aria; della industrializzazione se ne occupò l’ingegner Erwin Komenda. Doveva chiamarsi 901 ma quelli della Peugeot avevano brevettato tutte le denominazioni a tre numeri con lo zero centrale.
![]() |
Porsche 911 GT3 |
Le ultime varianti sono la serie 991 di fine 2011 e più recentemente – disponibile da agosto – la pistaiola GT3 da 475 cv, una bomba capace di accelerazioni da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. La novità sta nelle quattro ruote sterzanti. Le celebrazioni sono in atto: da fine maggio la Penisola è percorsa da una serie di iniziative animate da Porsche Italia, i Centri Porsche e i Porsche Club. Già effettuate a Milano, Bari, Latina, Vicenza; alla Targa Florio Storica di fine ottobre saranno presenti ufficialmente Porsche Italia e Porsche AG di Stoccarda. Da oggi e fino al 29 settembre, il Museo di Zuffenhausen organizzerà una completa retrospettiva sulla storia della 911. Più info ai siti: www.porsche.com/folow-911 oppure www.50anniporsche911.it. (a seguire le prossime tappe delle celebrazioni)