![]() |
Un suggestivo passaggio dello scorso anno |
(4/6/2013) – Parte oggi la dodicesima edizione della Modena Cento Ore Classic, la competizione internazionale di velocità e di regolarità riservata ad auto classiche, in programma fino al 9 giugno tra Modena, il cuore della Motor Valley, e Firenze, culla dell’arte del Rinascimento. La gara, che quest’anno si articolerà in 71,65 km di Prove Speciali, 95,45 km di gare in pista e 788,60 km di trasferimenti, con inizio e termine a Modena, sarà riservata a 60 vetture (Turismo, GT, GTS, Sport) a partire dai periodi D, E, F, G, H (G e H solo vetture con passato sportivo) e si snoderà per 800 km tra le più suggestive strade panoramiche dell’ Emilia Romagna e la Toscana , offrendo la possibilità di godere delle bellezze del paesaggio toscano ed emiliano. Molte le vetture iscritte di grandissimo prestigio, come Porsche 906, Maserati 300S, Ferrari 250 GT Tour de France, Bugatti T35A, Bmw 328 Roadster, Alfa Romeo Giulia GTA, Ferrari 250 GT/Lusso, Porsche 2.7 RSL.
Sarà però – dal 2012 l’organizzazione è gestita dalla Scuderia Tricolore e da Canossa Events – una Modena Cento Ore completamente rinnovata: ospitalità nei migliori hotel di Modena e Firenze; grandi chef che abbineranno i piatti della tradizione ai migliori vini; paesaggi mozzafiato e strade emozionanti; gare in pista e prove speciali in montagna: una gara impegnativa in una cornice di grande relax e intrattenimento. La sezione “velocità” prevede un percorso di 800 km da svolgere in 4 giorni, con 10 prove speciali in montagna e tre gare in circuito, all’autodromo di Modena e al mitico Mugello. La sezione “regolarità” seguirà lo stesso percorso con 40 prove cronometrate, che si disputeranno sulle stesse strade delle speciali, sempre chiuse al traffico, e negli autodromi, dove si prevedono numerosi giri di pista anche per i regolaristi. Dopo ogni giornata di gara, le serate offriranno opportunità veramente uniche come la spettacolare Serata di Gala sui tetti di Firenze o la serata a tema rinascimentale nel borgo storico di Castelvetro, fino alla serata conclusiva in Piazza Grande a Modena sabato 8 giugno. L’evento sarà dedicato in particolare all’anniversario dei 50 anni della Porsche 911, un auto entrata a pieno titolo nella leggenda.
Si è chiusa la dodicesima edizione della Modena Cento Ore Classic, gara di velocità e regolarità in pista e su strada organizzata dalla Scuderia Tricolore di Reggio Emilia e riservata ad auto storiche costruite entro il 1976.
Una trentina gli equipaggi al via, come da tradizione in prevalenza stranieri.
Sul podio della velocità l’equipaggio 9 Freeman – Ellis.
Il podio della regolarità invece all’equipaggio 38 Mozzi – Azzali.
Complimenti!
![]() |
L’arrivo 2013 in Piazza Grande a Modena! |